
Questa è la situazione per quanto riguarda la distribuzione delle società di A2 maschile di pallavolo su tutto il territorio italiano.
Anche se in modo meno marcato rispetto alla la massima serie, si vede bene quanto sia marcata la differenza fra centro-nord e sud della penisola. Anche qui, come nell’A1, una sola calabrese: è il Volley Corigliano.
La vera eccezione, fra le due cartine, è che qui troviamo una squadra siciliana, il Catania.
Sulle 16 squadre complessive, comunque, le regioni centrali sono rappresentate dalla metà delle iscritte: concedeteci di mascherare con una pietosa bugia una situazione di graduale impoverimento della geografia del volley alle nostre latitudini.
Avremo occasione di riparlarne, ma la situazione economica meno fiorente (per usare un eufemismo) del sud rispetto al centro-nord è solo una delle cause che h
anno portato a questa vera e propria “desertificazione”.
La miopia commerciale della maggioranza degli imprenditori e la crescente distanza fra le società e le federazioni periferiche (provinciali e regionali) ha dato una grossa mano al fenomeno.(Sergio Lionetti)
Anche se in modo meno marcato rispetto alla la massima serie, si vede bene quanto sia marcata la differenza fra centro-nord e sud della penisola. Anche qui, come nell’A1, una sola calabrese: è il Volley Corigliano.
La vera eccezione, fra le due cartine, è che qui troviamo una squadra siciliana, il Catania.
Sulle 16 squadre complessive, comunque, le regioni centrali sono rappresentate dalla metà delle iscritte: concedeteci di mascherare con una pietosa bugia una situazione di graduale impoverimento della geografia del volley alle nostre latitudini.
Avremo occasione di riparlarne, ma la situazione economica meno fiorente (per usare un eufemismo) del sud rispetto al centro-nord è solo una delle cause che h

La miopia commerciale della maggioranza degli imprenditori e la crescente distanza fra le società e le federazioni periferiche (provinciali e regionali) ha dato una grossa mano al fenomeno.(Sergio Lionetti)