lunedì,Marzo 24 2025

Cosenza c5: Under 21, domenica si l’esordio.

Contro la Licogest parte la stagione del settore giovanile che tante soddisfazioni ha regalato alla società silana. Parte domenica prossima, con la Coppa Italia di categoria, la stagione sportiva 20082009 per la squadra Under 21 allenata quest’anno dal veterano Michele Garofalo. Di scena al Palasport di Casali con inizio alle ore 11,00 subito il derby

Contro la Licogest parte la stagione del settore giovanile che tante soddisfazioni ha regalato alla società silana.

garofalo.jpgParte domenica prossima, con la Coppa Italia di categoria, la stagione sportiva 20082009 per la squadra Under 21 allenata quest’anno dal veterano Michele Garofalo. Di scena al Palasport di Casali con inizio alle ore 11,00 subito il derby calabrese contro la Licogest Vibo mentre fa parte del girone ed osserva il turno di riposo il Tasso Fisso Catanzaro. L’Under 21 ha rappresentato nell’attività del Cosenza Calcio a Cinque, da sempre, un vero e proprio fiore all’occhiello sfornando giocatori oggi affermatissimi nello scenario calcettistico calabrese e che hanno calcato e calcano i campi di serie A e B. Sfogliando le statistiche di questa categoria basterebbe citare che nelle fila dell’Under 21 del Cosenza Calcio a Cinque sono cresciuti giocatori del calibro di Alessandro Ferraro, Marco Metallo, Mario Fasanella, Lido Bruno, Gianmatteo Broccolo, Enrico De Luca, Mario Porcaro, Marco Barbuto, giusto per citarne alcuni. Per non parlare degli allenatori quali Leo Tuoto, Francesco Sconosciuto, Mario Gaudio, Angelo Abate, Michele Garofalo. Quest’anno, dopo aver promosso in toto la squadra Juniores della passata stagione, mister Garofalo potrà lavorare con giovani fra i 18 ed i 19 anni avvalendosi dell’esperienza di Fabrizio Carpino, Michele Battaglia e Pierfrancesco Gervasi promossi in prima squadra. “Sono felicissimo – ha dichiarato mister Garofalo – di ritornare al mio vecchio amore dell’Under 21; ho da sempre prediletto allenare le squadre giovanili per la voglia, il carattere ed il sano agonismo che riescono ad infondere in ogni gara, in ogni allenamento. Il gruppo di quest’anno – ha proseguito Garofalo – è giovanissimo con un’età media di 19 anni, sul quale ci sarà molto da lavorare ma è proprio la loro età che ci permetterà di programmare da qui ad un paio di anni una compagine che possa continuare la valida tradizione rossoblù”.