

Andria-Potenza Al Degli Olivi la squadra di Papagni cerca quella vittoria che le consentirebbe di scavalcare in classifica la formazione lucana guidata dal vulcanico Ezio Capuano (al quale i suoi tifosi hanno fatto omaggio, durante la pausa natalizia, di una spada da samurai). L’Andria ha vinto in casa quattro volte (più tre pareggi e due sconfitte). Il Potenza ha collezionato solo un successo in trasferta (sei sconfitte sui nove gare giocate) e sta smantellando la rosa nel calciomercato di gennaio. Il pronostico pende dalla parte dei locali.
Giulianova-Foggia La giovane formazione di Bitetto deve raddrizzare una classifica che comincia a scricchiolare. Anche la squadra pugliese viaggia in cattive acque (un punto sotto i giuliesi). Al Fadini il Giulianova vince poco (due volte) e pareggia molto (sei nulla di fatto su nove gare giocate), ma ha perso soltanto con il Cosenza. Il Foggia spera di tornare a casa con un punto.
Verona-Lanciano Gli scaligeri di Remondina sono chiamati a difendere il primato al Bentegodi, dove se la vedranno con un avversario da prendere con le molle. La Virtus Lanciano dell’ex Morante, guidata in panchina dall’ex viola Dino Pagliari, è imbattuta in trasferta (due vittorie e sei pareggi). Tuttavia i frenatni hanno chiuso davvero male il 2009, incassando una sonora cinquina interna per mano della Reggiana. I gialloblù, viceversa, hanno festeggiato l’anno vecchio nel migliore dei modi, vincendo a Foggia. Ma devono fare i conti con la perdurante assenza di Selva in attacco e con il tormentone Di Gennaro (arriva o non arriva dal Gallipoli?).
Pescara-Cavese Nel posticipo in programma all’Adriatico e trasmesso in diretta tv su Rai Sport Più, la squadra di Cuccureddu prova a iniziare bene il 2010. In casa gli abruzzesi sono imbattuti e hanno pareggiato solo tre volte su nove. I blufoncè di Stringara in trasferta non hanno ancora vinto, ma hanno strappato cinque pareggi e sono squadra piuttosto ostica.
Portogruaro-Real Marcianise I veneti di Calori non sono una meteora e restano saldamente agganciati alla zona playoff. Al Mecchia si fanno sempre rispettare, anche se dovranno vedersela stavolta con una squadra abile in trasferta (tre vittorie e un pareggio lontano dal Progreditur).
Reggiana-Rimini I granata di Domissini hanno chiuso l’anno vecchio con il botto, sbancando il Biondi di Lanciano e seppellendo i frentani sotto cinque reti. Sul fronte opposto mister Melotti è chiamato a dare un’identità alla squadra romagnola anche in trasferta (due vittorie e sei sconfitte in otto gare, senza mai un pari).
Spal-Ravenna Al Mazza la formazione estense cerca i rialzare la testa dopo aver chiuso l’anno in una posizione di classifica molto delicata. L’avversario è di quelli tosti, anche perché mister Esposito punta senza mezzi termini a restare saldamente ancorato all’area promozione. La Spal ha vinto in casa solo una partita, quella con il Portogruaro. Un po’ poco per sperare di risalire la corrente. I giallorossi in trasferta sono pericolosi (tre vittorie esterne).
Taranto-Ternana La squadra di Brucato affronta la prima gara interna del 2010 nel pieno di una calciomercato che vede il presidente D’Addario impegnato a stravolgere l’organico jonico. Una situazione talora non facile da gestire, a livello di spogliatoio. I rossoverdi hanno cambiato allenatore (Domenicali al posto del dimissionario Baldassarri) e in trasferta hanno già vinto quattro volte.