Il polo sanitario di Casole Bruzio sede anche della Guardia medica. Presila soddisfatta
La struttura sanitaria rischiava di finire nell’elenco delle opere incompiute, ma in questo caso la politica e chi governa la sanità provinciale sono riusciti a completare un centro medico che da oggi sarà un punto di riferimento per i cittadini. «Una straordinaria giornata per tutta la Presila e non solo per Casole Bruzio. Inaugurare un Polo
La struttura sanitaria rischiava di finire nell’elenco delle opere incompiute, ma in questo caso la politica e chi governa la sanità provinciale sono riusciti a completare un centro medico che da oggi sarà un punto di riferimento per i cittadini.
«Una straordinaria giornata per tutta la Presila e non solo per Casole Bruzio. Inaugurare un Polo sanitario che rischiava di essere l’ennesima incompiuta calabrese significa fornire risposte ai bisogni dei cittadini. Il numero delle prestazione sanitarie erogate e la prospettiva che possano crescere per qualità e numero testimoniano la sinergia virtuosa fra le istituzioni. Un ringraziamento particolare va all’onorevole Carlo Guccione per la sua caparbietà e tenacia, perché è grazie al suo interessamento se oggi siamo qui a inaugurare questa struttura che, seguendo una precisa volontà del primo cittadino di Trenta, Ippolito Morrone, diventerà anche la sede della Guardia medica». Lo afferma il sindaco di Casole Bruzio, Salvatore Iazzolino, che ieri ha inaugurato il Polo sanitario della Presila insieme al consigliere regionale del Partito democratico, Carlo Guccione e al direttore generale dell’Azienda sanitaria di Cosenza, Raffaele Mauro. «Un successo raggiunto – ha precisato il primo cittadino di Casole Bruzio – dopo anni di lavoro. E’ un giorno in cui sento di condividere questa vittoria con gli amici sindaci della Presila presenti e con gli ex primi cittadini di Pedace e Serra Pedace. Ringrazio il dg dell’Asp, Raffaele Mauro, l’ex direttore generale Gianfranco Scarpelli e Gennaro Sosto, responsabile dell’ufficio tecnico dell’Asp. Si tratta di una continuità amministrativa che si è dimostrata propizia e favorevole al nostro territorio. Il nostro comprensorio ha bisogno di condivisione e potenziamento delle politiche virtuose. La nostra struttura sanitaria è solo la prima sfida vinta. Ci aspettano altri obiettivi, perché i cittadini ci chiedono, legittimamente, di governare nel miglior modo possibile. L’amministrazione comunale di Casole Bruzio ha indirizzato i suo sforzi verso target ben definiti come le politiche moderne ed efficienti in materia di raccolta dei rifiuti, comprese le percentuali altissime di differenziata. Siamo qui per crescere insieme. Combattere le derive dell’antipolitica e significa fornire risposte concrete alle nostre comunità».