mercoledì,Marzo 29 2023

GIUSTIZIA | Dalla politica all’avvocatura, quanti elogi per Nicola Gratteri

Il nuovo procuratore di Catanzaro raccoglie consensi da tutti i partiti e dalle istituzioni calabresi. I Cinque Stelle: «Qui c’è omertà politica inaudita». Soddisfazione anche dal Pd, Forza Italia e Nuovo Centrodestra Elogi, tanti elogi. La nomina di Nicola Gratteri a procuratore capo di Catanzaro raccoglie, come ovvio che fosse, soltanto commenti positivi. Il mondo

GIUSTIZIA | Dalla politica all’avvocatura, quanti elogi per Nicola Gratteri

Il nuovo procuratore di Catanzaro raccoglie consensi da tutti i partiti e dalle istituzioni calabresi. I Cinque Stelle: «Qui c’è omertà politica inaudita». Soddisfazione anche dal Pd, Forza Italia e Nuovo Centrodestra

Elogi, tanti elogi. La nomina di Nicola Gratteri a procuratore capo di Catanzaro raccoglie, come ovvio che fosse, soltanto commenti positivi. Il mondo della politica, quello sindacale e gli avvocati calabresi hanno accolto con grande soddisfazione la decisione del Csm di avviare una procedura d’urgenza affinché il magistrato reggino possa subentrare in tempi brevissimi all’ex capo della Procura di Catanzaro Vincenzo Antonio Lombardo andato in pensione nei mesi scorsi. «La nomina del dottor Nicola Gratteri alla guida della Procura di Catanzaro, a lungo ostacolata da diverse logge di potere, è una notizia che riaccende la speranza in tutti i calabresi onesti» dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «Con il dottor Gratteri a Catanzaro le attività di indagine avranno nuova linfa, trattandosi di una figura di altissimo profilo morale e di estremo coraggio, di un servitore dello Stato che non si piega davanti a nessuno». «In Calabria c’è un’omertà politica inaudita, per cui – conclude Nesci – sapere che il dottor Gratteri condurrà la Procura di Catanzaro, più volte passata sotto le luci della ribalta nazionale, significa ricuperare la fiducia nella denuncia civile, nel compimento della giustizia e nella possibilità di maggiore democrazia nella nostra terra». Sempre dal M5S, arriva la nota del deputato Paolo Parentela: «Ci affidiamo spesso alla magistratura per far luce sugli abusi della politica nella gestione della cosa pubblica. Con Gratteri alla guida della Procura siamo certi che nulla verrà sottovalutato e che il lavoro della magistratura possa essere sempre più efficace».

Per il segretario del Pd Calabria, Ernesto Magorno «la decisione del Consiglio superiore della magistratura di affidare a Nicola Gratteri il gravoso compito di procuratore capo di Catanzaro ci riempie di orgoglio. Gratteri è un uomo dalla grande preparazione e levatura morale, impegnato con coraggio da decenni a difesa della legalità, contro le organizzazioni criminali nella nostra regione, con risultati nazionali e internazionali che hanno costellato di proficui risultati un autorevole percorso investigativo». Gli fa eco il deputato Ernesto Carbone, cosentino doc. «La nostra terra non può che vantare di avere tra le proprie fila un uomo di spessore come Nicola Gratteri». «Esprimere soddisfazione o compiacimento non è sufficiente: Gratteri metterà a disposizione del Capoluogo di Regione un patrimonio di conoscenza senza precedenti, uno straordinario contributo di coraggio, passione e impegno di cui gli siamo anticipatamente grati», sottolinea il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, nonché segretario provinciale del Partito democratico di Catanzaro».

Per Jole Santelli, deputato e coordinatrice regionale di Fi, «la nomina di urgenza avvenuta all’unanimità da parte del plenum del Csm, a procuratore capo di Catanzaro, è un riconoscimento prestigioso e meritato per un magistrato libero, indipendente e capace come il dottor Nicola Gratteri. Il suo curriculum è scritto in decenni di attività coraggiosa e indefessa contro le mafie, di indagini chirurgiche e ineccepibili da ogni punto di vista». «Buon lavoro a Nicola Gratteri, nuovo procuratore capo di Catanzaro. La sua esperienza e competenza, maturata nel contrasto alle Mafie, e la profonda conoscenza del tessuto malavitoso del territorio calabrese daranno nuovo impulso e stimolo alla procura di Catanzaro. E’ l’uomo giusto al posto giusto». A dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e deputato calabrese di Area Popolare (Ncd-Udc).

Il sottosegretario allo Sviluppo Economico Antonio Gentile, nonché senatore di Area Popolare e coordinatore del Nuovo centrodestra calabrese, rivolge a Gratteri i migliori auguri: «Ho conosciuto il dott. Gratteri quando ero membro della Commissione Parlamentare antimafia. È magistrato preparatissimo e uomo di specchiata onestà. La Calabria ha bisogno di una figura come la sua». E ancora: «C’è ancora tanto da fare per contrastare la ’ndrangheta, che continua peraltro ad avvicinarsi ancora prepotentemente alle Istituzioni. La nostra è una terra difficile e Gratteri lo sa bene, ma la sua nomina va nella giusta direzione perché è espressione della migliore magistratura calabrese», continua l’esponente di Area Popolare. «Come procuratore capo di Catanzaro sarà un saldo punto di riferimento nella lotta alla criminalità organizzata». «Vorrei fare il mio convinto in bocca a lupo ed augurio di buon lavoro – commenta il consigliere regionale Fausto Orsomarso – al dottor Gratteri che guiderà la Procura di Catanzaro e al dottor Spagnuolo per Cosenza. A loro, come a tutti gli alti servitori dello Stato che si avvicenderanno anche in altre Procure, oltre a chi li ha preceduti in un complesso e difficile ruolo, auguro di cuore di operare con determinazione, utilizzando la grande esperienza accumulata, per restituire alle nostre difficili latitudini, ormai non dissimili dal resto d’Italia, maggiore giustizia sociale». Rosanna Scopelliti, deputato e capogruppo di Area Popolare alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati, afferma che «ho atteso fiduciosa la ratifica del Csm della nomina del dottor Nicola Gratteri a procuratore della Repubblica a Catanzaro, e noto con viva soddisfazione che questa è avvenuta con una votazione unanime sia dai componenti togati che dai laici dell’organo di auto governo della Magistratura. Una nomina di così alto profilo, che premia sia la competenza che la dedizione al lavoro inteso come missione, infatti, non poteva che avvenire in un contesto di pieno accordo.

«La nomina di Nicola Gratteri a nuovo capo della Procura di Catanzaro non può che essere accolta con soddisfazione. Il Csm all’unanimità ha compiuto un’ottima scelta, Gratteri è magistrato competente, rigoroso ed conoscitore delle dinamiche del territorio. Un tassello importante nel grande mosaico della legalità e della lotta senza quartiere alla criminalità organizzata». Lo dichiara il deputato di Forza Italia, Roberto Occhiuto, vice coordinatore regionale del movimento azzurro in Calabria. «La nomina di Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro è il giusto riconoscimento di una carriera professionale spesa, da servitore dello Stato, per consentire ai cittadini calabresi di liberarsi dal pesante giogo della criminalità organizzata». Lo afferma il segretario dell’Uil Calabria, Santo Biondo. «A nome mio personale, del Consiglio e dell’avvocatura tutta formulo al dottor Nicola Gratteri per la prestigiosa nomina, vivissime congratu-azioni per l’ennesimo importante riconoscimento, significativo delle sue capacità e doti professionali che, inorgoglisce anche tutto il ceto forense di Catanzaro che ha già avuto modo di apprezzarlo nella sua pur breve permanenza a Catanzaro durante il periodo di uditorato svolto nel 1986» conclude il presidente dell’ordine degli avvocati di Catanzaro, Giuseppe Iannello.

CLICCA QUI PER LA NUOVA PAGINA FACEBOOK DI COSENZACHANNEL – ATTUALITA’

Articoli correlati