mercoledì,Dicembre 6 2023

Lo spettacolo del Giro d’Italia sul Tirreno cosentino

Festa sul Tirreno per il passaggio del Giro d’Italia. A Praia a Mare trionfa Ulissi. Applausi per Pino Faraca all’arrivo. Giornata di festa per il Tirreno cosentino. Si è conclusa intorno alle 17 la 4^ tappa del 99° Giro d’Italia (la prima sul territorio italiano dopo l’inizio in terra olandese) che ha visto i ciclisti partire da Catanzaro ed arrivare a Praia

Lo spettacolo del Giro d’Italia sul Tirreno cosentino

Festa sul Tirreno per il passaggio del Giro d’Italia. A Praia a Mare trionfa Ulissi. Applausi per Pino Faraca all’arrivo.

Giornata di festa per il Tirreno cosentino. Si è conclusa intorno alle 17 la 4^ tappa del 99° Giro d’Italia (la prima sul territorio italiano dopo l’inizio in terra olandese) che ha visto i ciclisti partire da Catanzaro ed arrivare a Praia a Mare. A trionfare è stato il livornese Diego Ulissi (foto ansa), capitano della Lampre, grazie ad un’azione solitaria iniziata a poco meno di 10 km dall’arrivo. L’olandese Dumoulin ha riconquistato la maglia rosa. Aldilà dell’aspetto sportivo, è stato bellissimo assistere all’entusiasmo e la grandissima partecipazione da parte degli sportivi calabresi assiepati ai lati della strada e che hanno incitato ed applaudito i ciclisti al loro passaggio. Più fortunati i cittadini di Amantea, Cetraro, Belvedere Marittimo e Scalea visto che nelle piazze dei loro paesi, hanno avuto la fortuna di poter ospitare anche la Carovana del Giro d’Italia. Decine di macchine pubblicitarie, gadget ricordo per tutti, musica e balli da parte dei ragazzi dell’organizzazione, hanno allietato le 4 cittadine tirreniche. Un piacevolissimo “casino” che ha reso felici anche i tantissimi bambini presenti. Insomma, un’ondata di entusiasmo per questa parte della Calabria che, a dire il vero, ad ogni passaggio del Giro d’Italia, non ha mai fatto mancare il proprio calore. All’arrivo da sottolineare il calorosissimo applauso del pubblico, nel momento in cui è stato ricordato Pino Faraca, ciclista cosentino scomparso pochi giorni fa, che proprio grazie al Giro d’Italia salì alla ribalta della cronaca sportiva nazionale nel 1981, quando riuscì a vincere la prestigiosa Maglia Bianca come miglior giovane della corsa. Un ricordo commosso per un campione che ha fatto sognare una regione intera. (Alessandro Storino)

Articoli correlati