sabato,Gennaio 25 2025

Da Guccione a… Guccione, Alleanza civica Progressista fa la doppia chiusura. Occhiuto polemico

Anche la chiusura di campagna elettorale è caratterizzata da momenti di tensione. Il sindaco uscente accusa la coalizione di Guccione di aver «dimostrato la loro arroganza e prepotenza occupando tutte le piazze centrali della città». Alleanza civica progressista ha programmato due comizi: alle 19 in piazza Kennedy e alle 20.30 in piazza Santa Teresa In

Da Guccione a… Guccione, Alleanza civica Progressista fa la doppia chiusura. Occhiuto polemico

Anche la chiusura di campagna elettorale è caratterizzata da momenti di tensione. Il sindaco uscente accusa la coalizione di Guccione di aver «dimostrato la loro arroganza e prepotenza occupando tutte le piazze centrali della città». Alleanza civica progressista ha programmato due comizi: alle 19 in piazza Kennedy e alle 20.30 in piazza Santa Teresa

In quante città italiane succede che una coalizione chiuda la campagna elettorale in più zone? Forse solo a Cosenza. Perché è davvero singolare che l’Alleanza civica progressista, riunitasi sul nome di Carlo Guccione, si “pesti” i piedi contemporaneamente proponendo ai cittadini due comizi: il primo è alle 19 in piazza Kennedy dove il presidente della Regione Calabria e il candidato a sindaco Guccione chiederanno il voto agli elettorali e subito dopo comincerà il concerto di Giuliano Palma, ma a meno di un chilometro di distanza la lista “Prima Cosenza” della famiglia Morrone chiuderà la campagna elettorale alle 20.30 in piazza Santa Teresa, dove al termine del comizio di Luca Morrone e dello stesso Guccione vi sarà un intrattenimento musicale con gli “Elite group”.

Mario Occhiuto, dal canto suo, aveva annunciato nei giorni scorsi che avrebbe chiuso la campagna elettorale in piazza Santa Teresa, ma evidentemente qualcosa non è andato nel verso giusto. Così su Facebook si affida a un breve sfogo: «Stasera per il concerto di chiusura della campagna elettorale non saremo – per come annunciato – in piazza Santa Teresa ma in piazza Scura, a poche decine di metri di distanza. Alcuni dei nostri avversari, come al solito, hanno ancora una volta dimostrato la loro arroganza e prepotenza occupando tutte le piazze centrali della città, come se potessero realizzare in concomitanza più eventi di chiusura. Non possiamo lasciare la nostra città di nuovo nelle mani di chi la trasformerebbe in peggio, proprio a causa dei loro modi di fare e di pensare connotati da arroganza e prepotenza e di mancanza di rispetto nei confronti degli altri. Cosenza non può tornare indietro». Chiuderà la serata il gruppo “Italian Bee Gees”.

Di tutt’altro tono e organizzazione invece l’ultimo comizio di Enzo Paolini che ha deciso di radunare le sue liste e gli elettori che lo sosterranno nel piazzale antistante il cinema Modernissimo, luogo in cui aveva aperto ufficialmente la sua campagna elettorale. Alle 19 infatti l’avvocato cosentino accoglierà il vice ministro Enrico Zanetti di Scelta Civica che aveva partecipato a un precedente incontro per spiegare le ragioni che hanno portato il suo partito a sposare il progetto politico di Paolini. Al termine del comizio, spazio alla musica e all’intrattenimento.

Oggi alle ore 19 invece in piazza XI Settembre il M5S chiuderà la campagna elettorale con i deputati Paolo Parentela e Dalila Nesci. Il Candidato Sindaco Gustavo Coscarelli, insieme a tutti i candidati consiglieri, faranno l’ultimo appello al voto prima del silenzio elettorale e illustreremo completamente il programma.

FORMISANI. Ieri pomeriggio “Cosenza in Comune” ha chiuso con un giorno di anticipo il suo tour elettorale (VIDEO), riunendo su corso Mazzini tutti i simpatizzanti della lista che sostiene la candidatura a sindaco di Valerio Formisani. Una grande folla ha seguito con interesse il discorso conclusivo del medico cosentino che spera di ottenere un successo storico per le imminenti elezioni comunali.

Articoli correlati