venerdì,Dicembre 8 2023

L’APOCALISSE | I giovani chef calabresi a Pizzo organizzano “l’amatriciana day”

Il team di Cooking Soon domenica dalle 18 preparerà il piatto tipico della cucina italiana creato per la prima volta ad Amatrice, uno dei paesi distrutti dal sisma che ha devastato il Centro Italia. Domenica dalle ore 18 in piazza della Repubblica di Pizzo Calabro, il team di Cooking Soon preparerà live l’amatriciana, il piatto

L’APOCALISSE | I giovani chef calabresi a Pizzo organizzano “l’amatriciana day”

Il team di Cooking Soon domenica dalle 18 preparerà il piatto tipico della cucina italiana creato per la prima volta ad Amatrice, uno dei paesi distrutti dal sisma che ha devastato il Centro Italia.

Domenica dalle ore 18 in piazza della Repubblica di Pizzo Calabro, il team di Cooking Soon preparerà live l’amatriciana, il piatto simbolo di uno dei paesi più colpiti dal sisma avvenuto nella notte del 24 agosto. L’iniziativa sostenuta dal Comune di Pizzo Calabro e dal Centro per la Valorizzazione dell’Agroalimentare Meridionale, è rivolta ai tanti turisti e cittadini che affollano una delle piazze caratteristiche della costa calabrese, con il proposito di raccogliere fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana per l’emergenza in corso. Il piatto di pasta all’amatriciana firmato dai giovani chef sarà venduto con un’offerta libera. «Con questo piccolo gesto vogliamo esprimere la nostra vicinanza a chi ha perso tutto con ciò che sappiamo fare», dicono i ragazzi all’unisono del collettivo che rappresenta la renaissance culinaria della Calabria. Caterina Ceraudo del “Ristorante Dattilo” di Strongoli,
 Luca Abbruzzino di “Alta Cucina Locale” di Catanzaro,
 Antonio Biafora del “Biafora Restaurant” di San Giovanni in Fiore, Gennaro Di Pace di “Osteria Porta del Vaglio” di Saracena, Emanuele Lecce de “La Tavernetta” di Camigliatello Silano,
 Nino Rossi di “Cafiz” di Santa Cristina d’Aspromonte,
 Emanuele Strigaro del “Palazzo Foti” di Crotone,
 Bruno Tassone del “San Domenico” di Pizzo saranno insieme sin dal pomeriggio a cucinare per tutti quelli che vorranno dare il proprio contributo assaporando una delle ricette emblema del made in Italy apprezzata in tutto il mondo.

Articoli correlati