Gianni Amelio all’Unical. Presenta il suo nuovo libro “Politeama”
Un attestato di merito dell’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria” al regista scrittore, Gianni Amelio, quale laureato “Honoris Causa” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria. L’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria”, ha organizzato per mercoledì 26 ottobre, presso l’Assindustria di Cosenza, un incontro con il regista cinematografico e romanziere, Gianni Amelio, che
Un attestato di merito dell’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria” al regista scrittore, Gianni Amelio, quale laureato “Honoris Causa” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria.
L’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria”, ha organizzato per mercoledì 26 ottobre, presso l’Assindustria di Cosenza, un incontro con il regista cinematografico e romanziere, Gianni Amelio, che in mattinata, prima, all’Università della Calabria, ed in serata, presso la Libreria Mondadori di Piazza XI settembre, presenterà la sua prima opera narrativa “Politeama”, uno struggente romanzo di formazione, tenero e crudele, disperato e solare, sostenuto da una scrittura essenziale che punta al cuore delle cose.
Nella circostanza dell’incontro, in virtù della laurea “honoris causa” in Dams che la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria, presieduta dal prof. Franco Crispini, gli conferì il 28 maggio 1996, il vice presidente, Walter Pellegrini, gli consegnerà la pergamena di socio onorario dell’Associazione Internazionale “Amici dell’Università della Calabria”. Dopo Roberto Benigni sarà Gianni Amelio a ricevere tale onorificenza simbolo di uno stretto legame con l’Ateneo calabrese.
Il regista e romanziere Gianni Amelio sarà poi omaggiato del cofanetto che raccoglie tre volumi della “Storia dell’Università della Calabria, dalla legge istitutiva alla sua realizzazione- Un sogno che si avvera” di Aldo Bonifati, pubblicati dalla Pellegrini Editore di Cosenza, nel cui terzo volume (pag.136) viene ricordato l’evento del conferimento della laurea “honoris causa”, avendo accanto, soprattutto, la cara nonna Carmela Scorza, giunta da San Pietro Magisano (Catanzaro), tanti amici, tra i quali, Mario Alcaro e Franco Piperno, l’intero Senato Accademico dell’Università, presieduto dal Rettore, prof. Giuseppe Frega. A parlare dell’opera cinematografica di Gianni Amelio, in quella circostanza, prima del conferimento del titolo accademico, furono i professori: Daniele Gambarara, Roberto De Gaetano e Marcello Walter Bruno.
Parteciperanno all’incontro, che si svolgerà nella sede dell’Assindustria di Cosenza, tra le 17,00 e le 18,00, oltre ai componenti del direttivo dell’Associazione “Amici dell’Università della Calabria”, presieduta dal dott. Aldo Bonifati,il segretario dell’Agis Calabria, Sarino Branda, e il delegato dell’Agiscuola, Giovanni Guagliardi, per una possibile programmazione, con il coinvolgimento delle scuole, dei film “Registro di classe” di Gianni Amelio, realizzati sullo stato e la storia della Scuola Italiana, nonché per la presentazione del suo film “La tenerezza”, che verrà immesso nei circuiti nazionali nel prossimo mese di gennaio. Sarà, inoltre, presente il nuovo direttivo del Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa”, guidato dal nuovo presidente, Franco Rosito. Mentre l’artista, Franco Azzinari, approfitterà dell’occasione per predisporre un certo numero di ritratti da inserire nella galleria dei ritratti dei registi ed attori famosi a livello mondiale di origine calabrese.(Maddalena Perfetti)