Oliverio incontra Delrio a Roma: «Interventi su rete stradale e ferroviaria»
Il presidente della Regione Calabria ha affrontato col Ministro delle Infrastrutture i discorsi relativi ai problemi della viabilità su autostrade e linee ferroviarie. Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, accompagnato dagli assessori Francesco Russo e Roberto Musmanno, ha avuto a Roma una serie di incontri su temi elativi allo sviluppo del sistema delle infrastrutture e
Il presidente della Regione Calabria ha affrontato col Ministro delle Infrastrutture i discorsi relativi ai problemi della viabilità su autostrade e linee ferroviarie.
Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, accompagnato dagli assessori Francesco Russo e Roberto Musmanno, ha avuto a Roma una serie di incontri su temi elativi allo sviluppo del sistema delle infrastrutture e delle aree di crisi della Calabria.
«Nel corso dell’incontro con il Ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio, sono stati esaminati – si legge in una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale di Mario Oliverio – gli interventi sulla rete stradale e ferroviaria anche in relazione alla prossima sottoscrizione dei contratti di servizio con Rfi ed Anas. In particolare, il confronto – si legge – si è sviluppato, per la parte stradale, sulle ipotesi in corso di studio per affrontare la criticità del tratto autostradale tra Cosenza ad Altilia e del sistema degli svincoli, sul monitoraggio dello stato di attuazione del progetto, già deliberato dal CIPE, sul Macrolotto 3 della sibaritide nella ex ” s.s.106″. Si e’ parlato anche della programmazione degli ulteriori interventi nei tratti tra Rossano e Crotone e nella locride».
«In riferimento alla rete ferroviaria, il Ministro Delrio – continua la nota – ha concordato con il presidente Oliverio l’immediata sottoscrizione del Protocollo per dare esecuzione allo studio di fattibilità, proposto e finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito del Patto, per la definizione degli interventi finalizzati all’alta velocità e per dare seguito agli interventi legati alla velocizzazione del corridoio ionico. Su ambedue le questioni – spiega il comunicato stampa – si è concordato di convocare una riunione al MIT, nella prossima settimana, alla quale saranno invitati i vertici di RFI ed Anas, per la concreta individuazione degli interventi».