venerdì,Giugno 2 2023

Le Iene tornano in Calabria: ancora casi derivanti da barili radioattivi [VIDEO]

Il noto programma di Italia Uno hanno raccontato la triste storia di due cugini, Fausto e Augusto Squillacioti, morti di leucemia mieloide dopo aver pescato una palla di fango sospetta. Dopo il caso delle navi affondate nel mare calabrese la settimana scorsa, Le Iene tornano ad accendere nuovamente i riflettori su ciò che succede nelle acque a

Le Iene tornano in Calabria: ancora casi derivanti da barili radioattivi [VIDEO]

Il noto programma di Italia Uno hanno raccontato la triste storia di due cugini, Fausto e Augusto Squillacioti, morti di leucemia mieloide dopo aver pescato una palla di fango sospetta.

Dopo il caso delle navi affondate nel mare calabrese la settimana scorsa, Le Iene tornano ad accendere nuovamente i riflettori su ciò che succede nelle acque a largo delle nostre coste. Lo fanno dopo decine di segnalazioni arrivate in redazione. Questa volta il noto programma di Italia Uno si è recato in provincia di Catanzaro per raccontare la triste storia di due cugini, Fausto e Augusto Squillacioti, morti di leucemia mieloide: un tipo di malattia che in Italia colpisce 2 persone su 100mila specialmente se esposte a radiazioni.

Le testimonianze dei parenti e degli amici rivelano come i due, usciti per una battuta di pesca, tirarono su con le reti una palla di fango sospetta che generò prurito immediato. Da qui il lungo calvario e il fondato sospetto che potesse essere messo in correlazione con una serie di barili avvistati dagli abitanti del posto nei dintorni. Ecco il servizio de Le Iene.