domenica,Dicembre 10 2023

Non è un Cosenza da derby. Il Catanzaro strappa il pari (1-1)

Statella illude il Marulla e porta in vantaggio i rossoblù che però si fanno raggiungere da Basrak e rischiano di capitolare con le Aquile che colgono due legni. Grande amarezza al Marulla per un derby che il Cosenza aveva in pugno e che invece ha pareggiato per un errore della propria retroguardia. Il vantaggio di Statella

Non è un Cosenza da derby. Il Catanzaro strappa il pari (1-1)

Statella illude il Marulla e porta in vantaggio i rossoblù che però si fanno raggiungere da Basrak e rischiano di capitolare con le Aquile che colgono due legni.

Grande amarezza al Marulla per un derby che il Cosenza aveva in pugno e che invece ha pareggiato per un errore della propria retroguardia. Il vantaggio di Statella aveva illuso i 5200 del San Vito, che poi hanno fischiato sonoramente dopo il 90′. Il Catanzaro ringrazia Basrak per l’1-1 e maledice i legni colti da Campagna e Giovinco in contropiede.
Giorgio Roselli sceglie per il derby la vecchia guardia e manda contemporaneamente in campo Corsi, Tedeschi, Blondett, Criaco, Caccetta e Statella: tutti quelli che lo hanno accompagnato nei successi ottenuti a Cosenza. Il trainer umbro punta sul 4-4-2 e dà fiducia alla coppia Filippini-Gambino sulla prima linea, con Ranieri al fianco del capitano in mezzo. I giallorossi rispondono con un modulo speculare dove Zavettieri è costretto a far fronte all’assenza di Patti. In avanti c’è Giovinco al fianco di Basrak.
Il primo tempo scorre via tra mille sbadigli con pochissimi tiri in porta e il Cosenza bloccato sulla trequarti dal muro eretto da Zavettieri a protezione di De Lucia. Pochissimi gli spunti, giusto una zuccata di Gambino a cui ha risposto poco dopo Giovinco. I 22 tornano negli spogliatoi tra i fischi del Marulla che non ha gradito affatto lo spettacolo.
Il problema è che la ripresa inizia sugli stessi intollerabili ritmi dei primi 45’ e il pubblico inizia a spazientirsi. Roselli allora toglie Criaco e dà la scossa con Cavallaro. Gli effetti si vedono subito perché prima D’Anna scheggia la traversa dopo un’invenzione di Caccetta, poi Statella manda in visibilio i 5mila del San Vito con un piattone dall’interno dell’area di rigore. Chi crede però che il più sia fatto, finisce sotto una cascata di acqua gelata. Blondett si fa superare in maniera goffa da Icardi e serve Basrak a centro area. Libero da ogni marcatura fa 1-1. Blondett fa un altro errore ed innesca ancora Icardi. Risultato? Campagna centra il palo e sul tap-in fa lo stesso Giovinco con Perina che salva i Lupi. A questo punto i padroni di casa non si rendono più pericolosi e l’appuntamento con la vittoria casalinga è rimandato per il 31esimo anno di fila. La disapprovazione è totale.
CRONACA.
1’ Inizia il match. Cosenza in maglia rossoblù, Catanzaro in divisa bianca
10′ Tiro di imperiale dalla distanza la palla termina fuori
15′ Cross di Criaco in area Gambino colpisce di testa ma debole tra le braccia di De Lucia
17′ Giovinco in area di rigore defilato prova il tiro, Perina respinge in angolo. Dagli sviluppi del corner nulla di fatto
23′ Batti e ribatti in area di rigore giallorossa, la palla arriva sui piedi di gambino che però viene fermato in fuorigioco
34′ Buona triangolazione Filippini-Statella con quest’ultimo che entra in area di rigore ma si fa anticipare dai difensori ospiti
45′ Termina la prima frazione di gioco senza minuti di recupero
SECONDO TEMPO
1′ Le squadre tornano in campo con gli stessi uomini della prima frazione di gioco
13′ Primo cambio per Roselli. Fuori Criaco e dentro Cavallaro
16′ Grande azione in velocità del Cosenza Caccetta serve D’Anna che fa partire un gran tiro che viene deviato sulla traversa e finisce in angolo
18′ Gooool del Cosenza. Statella raccoglie una palla vagante in area e trafigge De Lucia: 1-0
20′ Gol del catanzaro. I giallorossi trovano subito il pari con basrak che viene servito dvanti a perina e lo batte: 1-1
23′ Occasione per il Cosenza con Gambino di testa ma il suo tiro termina fuori
25′ Cambio per i giallorossi. Dentro Campagna e fuori Imperiale
26′ Doppio palo per i giallorossi in contropiede con Campagna ed Giovinco.
28′ Esce Gambino ed entra Baclet
30′ Esce Van Ransbeeck ed entra Baccolo
36′ Esce basrak ed entra Conceicaio
37′ Entra Mungo ed esce Ranieri
45′ Concessi 4′ di recupero
45+4′ Squadre negli spogliatoi: è 1-1

 

Il tabellino:
COSENZA (4-4-2):Perina; Corsi, Tedeschi, Blondett, D’Anna; Criaco (13’ st Cavallaro), Ranieri (37’ st Mungo), Caccetta, Statella; Filippini, Gambino (28’ st Baclet). A disp.: Saracco, Quintiero, Bilotta, Scalise, Madrigali, Meroni, Capece, Stranges, Appiah, Filippini. All.: Roselli
CATANZARO (4-4-2): De Lucia; Pasqualoni, Prestia, Sabato, Imperiale (26’ ); Icardi, Maita, Van Ransbeeck (30’ st Baccolo), Esposito; Giovinco, Basrak (37’ st Tavares). A disp.: Grandi, Rizzitano, Bensaja, Carcione, Strumbo, Cunzi. All.: Zavettieri
ARBITRO: Panarese di Lecce
MARCATORI: 18’ st Statella (Cs), 21’ st Basrak (Cz)
NOTE: Spettatori 5200, di cui 251 ospiti. Incasso di 44.339 euro. Espulsi: -; Ammoniti: Statella (Cs), Gambino (Cs), Sabato (Cz), De Lucia (Cz), Cunzi (Cz) dalla panchina; Angoli: 7-3 per il Cosenza; Recupero: 0’ pt – 4′ st

Articoli correlati