lunedì,Gennaio 13 2025

Valanga sull’hotel Rigopiano, trovati morti gli ultimi dispersi: c’è anche Tobia Foresta

Si sono conclusi nella notte i recuperi di tutti i disperi presenti al momento della valanga nella struttura alberghiera. I corpi delle ultime vittime sono stati portati all’obitorio dell’ospedale di Pescara per l’identificazione. Tra loro anche il cosentino dipendente delle Agenzie delle Entrate che si trovava in hotel con sua moglie.  I dati sono ufficiali:

Valanga sull’hotel Rigopiano, trovati morti gli ultimi dispersi: c’è anche Tobia Foresta

Si sono conclusi nella notte i recuperi di tutti i disperi presenti al momento della valanga nella struttura alberghiera. I corpi delle ultime vittime sono stati portati all’obitorio dell’ospedale di Pescara per l’identificazione. Tra loro anche il cosentino dipendente delle Agenzie delle Entrate che si trovava in hotel con sua moglie. 

I dati sono ufficiali: 29 vittime e 11 sopravvissuti. I soccorritori nella notte hanno recuperato gli ultimi 9 dispersi dell’hotel Rigopiano, travolto nei giorni scorsi da una valanga forse causata dalle scosse di terremoto avvertite nelle ore precedenti. L’Abruzzo piange i suoi morti, ma anche Cosenza è colpita da questa tragedia. I corpi sono ancora in fase di identificazione ma è chiaro che tra gli ultimi dispersi ritrovati senza vita vi sia anche Tobia Foresta, il cosentino trasferitosi da anni a Pescara dove lavorava all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Era all’Hotel Rigopiano con sua moglie Bianca. 

La valanga, tuttavia, ha prodotto storie di vita una diversa dall’altra. Ad esempio il cuoco Giampiero Parete e il tuttofare dell’hotel, Fabio Salzetta, si sono salvati perché al momento della slavina si trovavano all’esterno dell’albergo. Dalle macerie i vigili del fuoco hanno poi estratto vive, tra la giornata di venerdì e l’alba di sabato, 9 persone: la moglie e il figlio di Parete, Adriana Vranceanu e il piccolo Gianfilippo; tre bambini, l’altra figlia di Parete, Ludovica, Edoardo Di Carlo e Samuel Di Michelangelo, e altre 4 persone. Si tratta di Giampaolo Matrone, Vincenzo Forti, Francesca Bronzi e Giorgia Galassi. Come detto, le vittime sono 29: 15 uomini e 14 donne. Gli ultimi dispersi deceduti si trovano ora all’obitorio dell’ospedale di Pescara.

Articoli correlati