La Presila dice “sì”. Nasce il nuovo comune unico, si chiamerà Casali del Manco
Al referendum ha partecipato il 46,84% degli aventi diritto. Gli abitanti di Trenta, Pedace, Casole Bruzio e Serra Pedace hanno scelto di unire i loro comuni e creare i Casali del Manco. A Spezzano Piccolo hanno vinto i “no”. Si chiamerà Casali del Manco la nuova entità territoriale che nascerà dalla fusione di 5 comuni
Al referendum ha partecipato il 46,84% degli aventi diritto. Gli abitanti di Trenta, Pedace, Casole Bruzio e Serra Pedace hanno scelto di unire i loro comuni e creare i Casali del Manco. A Spezzano Piccolo hanno vinto i “no”.
Si chiamerà Casali del Manco la nuova entità territoriale che nascerà dalla fusione di 5 comuni della presila cosentina. Ieri si è svolto il referendum, che ha visto la partecipazione del 46,84% della popolazione residente.
Coinvolti gli abitanti di Trenta, Pedace, Casole Bruzio, Serra Pedace e Spezzano Piccolo. Solo in quest’ultimo comune la percentuale dei No ha superato quella dei Sì. Adesso sarà la Regione Calabria ad avere l’ultima parola sull’annessione o meno del piccolo centro al Comune unico in formazione.
In particolare, a Spezzano Piccolo i Sì sono stati 471, i No 481; a Trenta 760 Sì e 224 No; a Pedace 702 Sì e 213 No; a Serra Pedace 321 Sì e 128 No; a Casole Bruzio 652 Sì e 642 No. Proprio Casole era il punto cruciale della consultazione referendaria, visto che una eventuale vittoria del No avrebbe determinato una discontinuità territoriale, evento non sanabile in nessun modo e che non avrebbe consentito la nascita del Comune unico. La denominazione di Casali del Manco, che discende da un’antica denominazione dell’area, ha vinto su quella, più moderna, di Villa Brutia.