Nasce il Comitato di Quartiere di via Panebianco, strumento di inclusione delle periferie alla vita politica
Il consigliere comunale di maggioranza Davide Bruno autore dell’iniziativa: «E’ giunto il momento di cambiare rotta e pensare ad una società che sia punto di riferimento collettivo e non di nicchia». Oggi è ufficialmente nato il Comitato di Quartiere di Via Panebianco. L’iniziativa è opera del consigliere comunale di maggioranza Davide Bruno – eletto tra
Il consigliere comunale di maggioranza Davide Bruno autore dell’iniziativa: «E’ giunto il momento di cambiare rotta e pensare ad una società che sia punto di riferimento collettivo e non di nicchia».
Oggi è ufficialmente nato il Comitato di Quartiere di Via Panebianco. L’iniziativa è opera del consigliere comunale di maggioranza Davide Bruno – eletto tra le fila di Forza Cosenza e di recente passato nel gruppo misto – il quale ha ritenuto fondamentale dotare una delle zone periferiche della città – area strategica, ad alta densità abitativa, che collega la città dei Bruzi con il limitrofo tessuto urbano di Rende – di uno strumento di raccordo con le istituzioni, attraverso cui i cittadini potranno far sentire la propria voce, aprendo, così, nuove strade di partecipazione. «Puntare alla riqualificazione urbana – ha dichiarato Bruno – all’ammodernamento di edifici e di infrastrutture e dare voce alle innumerevoli istanze dei cittadini è diventata, oggi più che mai, una priorità impellente».
Il Comitato di Quartiere rappresenta nelle parole del consigliere «un raccoglitore di idee e proposte da sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale, un luogo dove chiunque possa farsi promotore di iniziative e progetti volti al miglioramento dell’intera area di Via Panebianco. Sarà la voce – ha continuato – di tutti coloro i quali vorranno essere parte integrante di un nuovo modello di città, che punti soprattutto a ridare linfa vitale a tutti quei quartieri per troppo tempo lasciati in una condizione di incuria e imbarbarimento». (Maddalena Perfetti)