martedì,Marzo 25 2025

Celebrato a Rende il precetto Pasquale Inteforze. Ecco le foto della giornata

Oggi alle ore 11, a Rende, presso la Chiesa di “Sant’Antonio”, è stato celebrato il precetto Pasquale Interforze presieduto da S.E. Monsignor Francescantonio Nolè, Arcivescovo di Cosenza, e concelebrato dal parroco della chiesa di Sant’Antonio e dai Cappellani Militari delle Forze Armate e di Polizia. Alla cerimonia hanno partecipato le più alte cariche militari e civili

Celebrato a Rende il precetto Pasquale Inteforze. Ecco le foto della giornata

Oggi alle ore 11, a Rende, presso la Chiesa di “Sant’Antonio”, è stato celebrato il precetto Pasquale Interforze presieduto da S.E. Monsignor Francescantonio Nolè, Arcivescovo di Cosenza, e concelebrato dal parroco della chiesa di Sant’Antonio e dai Cappellani Militari delle Forze Armate e di Polizia.

Alla cerimonia hanno partecipato le più alte cariche militari e civili della Provincia di Cosenza tra cui il Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo, il vicario del Prefetto della Provincia di Cosenza, Emanuela Saveria Greco, il Questore, Luigi Liguori, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, colonnello Fabio Ottaviani, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Marco Grazioli, il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Cosenza, colonnello Giuseppe Melfi, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza l’ingegnere Massimo Cundari, il primo cittadino rendese, l’avvocato Marcello Manna, l’assessore del Comune di Cosenza, Francesco Caruso, il Magnifico Rettore dell’Unical Gino Mirocle Crisci, nonché numerosi rappresentanti delle Forze Armate della Provincia di Cosenza tra cui il Tenente colonnello Giovanni Ruocco del 1° Reggimeto Bersaglieri, il Capitano di Fregata Canio Maddalena del Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro, e il Capitano di Corvetta Andrea Iovino del Distaccamento Logistico della Marina Militare di Camigliatello.

Alla funzione religiosa hanno preso parte numerosi rappresentanti della Croce Rossa Italiana, della Polizia Provinciale e della Polizia Municipale del Comune di Rende nonché delle associazioni combattentistiche e d’Arma della Provincia di Cosenza.

Articoli correlati