lunedì,Aprile 28 2025

Ferrara: «Garanzia giovani strumento per favorire clientele»

L’eurodeputata Laura Ferrara interviene circa alcune intercettazioni emerse dall’inchiesta Eumenidi che coinvolge i vertici di Sacal dell’aeroporto di Lamezia Terme. «Come poteva decollare e creare occupazione il Programma Garanzia Giovani in Calabria se a gestirlo come bacino clientelare erano per prime le società partecipate dalla stessa Regione Calabria». È il commento dell’eurodeputata Laura Ferrara circa

Ferrara: «Garanzia giovani strumento per favorire clientele»

L’eurodeputata Laura Ferrara interviene circa alcune intercettazioni emerse dall’inchiesta Eumenidi che coinvolge i vertici di Sacal dell’aeroporto di Lamezia Terme.

«Come poteva decollare e creare occupazione il Programma Garanzia Giovani in Calabria se a gestirlo come bacino clientelare erano per prime le società partecipate dalla stessa Regione Calabria». È il commento dell’eurodeputata Laura Ferrara circa alcune intercettazioni emerse dall’inchiesta Eumenidi che coinvolge i vertici di Sacal.

«È paradossale – continua la Ferrara – l’irregolarità con la quale èstato gestito il programma, utilizzato da dirigenti pubblici e manager come strumento per favorire clientele. Da quanto si apprende dalle intercettazioni pubblicate in queste ore dalla stampa locale, le selezioni avvenivano esclusivamente fra parenti ed amici, senza alcun criterio di meritocrazia e competenza.
In pratica quei tirocini non si sarebbero mai potuti trasformare in risorse efficienti ed efficaci per la stessa Sacal, società gestore dell’aeroporto di Lamezia Terme e per il turismo in Calabria».

«Il modo scellerato con cui si continuano a gestire i fondi pubblici è uno schiaffo in faccia ai calabresi – conclude la Ferrara – non basta mettere a disposizione milioni di euro e farne propaganda elettorale, la governance regionale dovrebbe anche controllare come vengono impiegate queste risorse economiche, soprattutto se a beneficiarne sono società pubbliche o partecipate da Enti pubblici».