lunedì,Dicembre 11 2023

Migranti: al via festival Acquaformosa, ecco tutti i premiati

Tutto pronto ad Acquaformosa per la sesta edizione del Festival delle Migrazioni. Un’edizione speciale che arriva dopo il boom del 2016. Tutto pronto ad Acquaformosa per la sesta edizione del Festival delle Migrazioni. Un’edizione speciale che arriva dopo il boom del 2016 che ha portato la kermesse acquaformositana a essere oggetto di studio nel cuore

Migranti: al via festival Acquaformosa, ecco tutti i premiati

Tutto pronto ad Acquaformosa per la sesta edizione del Festival delle Migrazioni. Un’edizione speciale che arriva dopo il boom del 2016.

Tutto pronto ad Acquaformosa per la sesta edizione del Festival delle Migrazioni. Un’edizione speciale che arriva dopo il boom del 2016 che ha portato la kermesse acquaformositana a essere oggetto di studio nel cuore dell’Europa e argomento di discussione sui principali media nazionali. La novita’ di quest’anno e’ rappresentata dalla prima edizione del premio “Acquaformosa che Accoglie”: “Abbiamo voluto istituire questo premio-commenta l’assessore all’accoglienza Giovanni Manoccio- per rendere merito ad alcuni personaggi appartenenti al mondo della cultura e della politica che, nonostante il periodo difficile, non hanno mai fatto mancare il loro contributo per diffondere un messaggio di pace e solidarieta’.” I vincitori della prima edizione del premio “Acquaformosa che Accoglie” sono: il Sindaco di Reggio Calabria: Giuseppe Falcomata’, lo scrittore Maurizio Alfano, il Vescovo della Diocesi di Cassano Mons. Francesco Savino, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli e il Procuratore Capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla. Nel corso del Festival, che terminera’ il 27 agosto, si terrano anche cene etniche, diversi momenti ludici per i bambini, grazie alla collaborazione con Unicef Cosenza e all’Associazione “Don Cosciotti senza mancia” e poi i concerti di Peppe Voltarelli, dei Kidida’ e di Cisco Bellotti e l’esibizione del gruppo “Billet e Firmozes”.

Articoli correlati