lunedì,Dicembre 4 2023

A Marano Principato arriva la Nazionale Down Campione del Mondo

Nei giorni 8, 9 e 10 saranno presenti i giocatori oltre all’allenatore Roberto Signoretto e i tecnici-accompagnatori Gianluca Oldoni e Edoardo Scipigno. Di seguito pubblichiamo il comunicato pervenutici dal CSI Giovanni Paolo II in occasione dei prossimi appuntamenti organizzati a Marano Principato. “Ci siamo, è quasi tutto pronto a Marano Principato per l’importante manifestazione prevista

A Marano Principato arriva la Nazionale Down Campione del Mondo

Nei giorni 8, 9 e 10 saranno presenti i giocatori oltre all’allenatore Roberto Signoretto e i tecnici-accompagnatori Gianluca Oldoni e Edoardo Scipigno.

Di seguito pubblichiamo il comunicato pervenutici dal CSI Giovanni Paolo II in occasione dei prossimi appuntamenti organizzati a Marano Principato.

“Ci siamo, è quasi tutto pronto a Marano Principato per l’importante manifestazione prevista nei giorni 8-9-10 settembre.

Gli organizzatori dell’evento, i membri del CSI “GIOVANNI PAOLO II” hanno già pensato a tutto. Dopo tanto lavoro la programmazione è stata fatta, le location sono state scelte e le attività decise.

Non rimane, quindi, che attendere l’arrivo dei protagonisti delle tre giornate: i neo campioni del mondo della nazionale italiana calcio a 5 con sindrome di Down.

Lo scorso 15 aprile, è stata infatti proprio l’Italia a battere in finale i portoghesi (per altro padroni di casa!) con un secco 4-1.

Ma in questa prima edizione del torneo, le soddisfazioni per la nazionale italiana non sono finite qui poiché, seppur essa partiva con i favori dei pronostici, è riuscita a stupire tutti aggiudicandosi anche il premio di miglior portiere consegnato a Francesco Leocata e quello di miglior marcatore attribuito all’attaccante Luca Magagna.

Questi giovani hanno riempito d’orgoglio la nazione e reso fieri tutti coloro che si sono impegnati per garantire, attraverso lo sport, una maggiore dignità a coloro che sono nati con la sindrome di Down.

Per il team direttivo composto dall’allenatore Roberto Signoretto e dai tecnici-accompagnatori Gianluca Oldoni e Edoardo Scipigno, il successo è stato duplice: primo poiché l’Italia è stata uno dei paesi promotori della manifestazione, e secondo poiché proprio la nostra nazione ha portato a casa il massimo titolo.

I campioni del mondo arriveranno a Marano giorno 8 settembre; il primo impegno è previsto alle ore 17:30 quando gli allievi della scuola calcio US MARANO daranno il benvenuto ai nostri ospiti, a seguire si terrà, presso il CAG di Marano Principato, il convegno “Campioni di sport e di vita”.

La giornata di sabato sarà quella più ricca di appuntamenti: in mattinata, i ragazzi visiteranno la sede della Associazione Onlus “Con Paola”, successivamente si sposteranno a Cosenza dove pranzeranno in compagnia degli ospiti e dei volontari dell’associazione “Casa Nostra”, che offre pasti caldi e cure ai bisognosi e ai senza fissa dimora. Nel pomeriggio, dopo un giro panoramico della città sul bus “Scopri Cosenza”, per i campioni del mondo arriva il momento di scendere in campo! Ore 17:30 quadrangolare con alcune squadre locali. A finire, in serata, i ragazzi si troveranno allo stadio “Marco Lorenzon” a tifare la squadra di casa, impegnata a battere il Siracusa.

Domenica pomeriggio, invece, l’appuntamento è per tutti presso il parco “Piero Romeo” sito in Cosenza. Insieme con i membri de “La Terra di Piero”, festeggeremo e saluteremo tutta la squadra prima del loro rientro.

Insomma tutti eventi da non perdere; non si sta parlando della nazionale di Buffon, Bonucci e Belotti ma di una ancora più speciale che con costanza e dedizione ha raggiunto nel tempo ottimi risultati.

Non importa che tu abbia 46 cromosomi o più; lo sport è da sempre il mezzo privilegiato d’integrazione, è la chiave per lo sviluppo di capacità innate e l’acquisizione di nuove abilità. Lo sport è mettersi in gioco e sperimentarsi.

Per questo, l’incontro con i ragazzi della nazionale Futsal sarà un’occasione unica ed imperdibile; ci racconteranno della loro esperienza ai mondiali, delle forti emozioni provate, dei sacrifici e del lavoro svolto.

Il CSI “GIOVANNI PAOLO II” è sicuro che la popolazione locale risponderà, ancora una volta, positivamente a questa altra bella iniziativa che coinvolgerà non solo gli amanti dello sport ma tutti coloro che vorranno arricchirsi umanamente attraverso le testimonianze altrui.

Il CSI vi aspetta, quindi, giorno 8 settembre a Marano Principato per accogliere come si deve i Campioni del Mondo”.