lunedì,Dicembre 4 2023

NUOVA FAMIGLIA | Sentenza d’Appello prevista per fine novembre: iniziano le arringhe difensive

Il maxi processo “Nuova Famiglia” che prende origine dall’inchiesta contro la presunta cosca “Rango-zingari” di Cosenza finirà entro il 2016. Infatti la Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro prevede di emettere la sentenza di secondo grado per il 21 novembre, ultima udienza fissata per le eventuali repliche e Camera di Consiglio.  L’indagine, lo ricordiamo, ha permesso

NUOVA FAMIGLIA | Sentenza d’Appello prevista per fine novembre: iniziano le arringhe difensive

Il maxi processo “Nuova Famiglia” che prende origine dall’inchiesta contro la presunta cosca “Rango-zingari” di Cosenza finirà entro il 2016. Infatti la Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro prevede di emettere la sentenza di secondo grado per il 21 novembre, ultima udienza fissata per le eventuali repliche e Camera di Consiglio. 

L’indagine, lo ricordiamo, ha permesso di assicurare alla giustizia diversi soggetti ritenuti affiliati al presunto clan che nel corso degli anni ha preso il posto dei Bruni che nei primi anni del 2000 si allearono con gli “zingari” di Cassano all’Jonio e Cosenza.

Oggi sotto processo, col rito abbreviato, vi sono i più importanti imputati accusati di associazione mafiosa, mentre Franco Bruzzese e Daniele Lamanna, avevano scelto di farsi giudicare col rito ordinario per poi pentirsi ad istruttoria dibattimentale in corso. Adolfo Foggetti invece fa parte degli imputati che saranno giudicati dalla Corte d’Assise d’Appello che sarà chiamata a valutare, tra gli altri, la posizione del presunto boss Maurizio Rango condannato all’ergastolo in primo grado anche per l’omicidio di Luca Bruni, ucciso il 3 gennaio del 2012 a Castrolibero.

Dopo la requisitoria della procura generale di Catanzaro, ieri mattina hanno concluso anche le parti civili e subito dopo sono iniziate le arringhe difensive che proseguiranno nelle prossime udienze già programmate dal collegio giudicante.

Il collegio difensivo, tra gli altri, è composto dagli avvocati Antonio Sanvito, Antonio Ingrosso, Cesare Badolato, Pasquale Naccarato, Paolo Pisani, Fiorella Bozzarello, Andrea Sarro, Giorgia Greco, Giuseppe Bruno, Sabrina Mannarino, Filippo Cinnante, Roberto Borrelli, Aurelio Sicilia, Gianpiero Calabrese, Rossana Cribari, Mariarosa Bugliari e Francesco Tomeo. (a. a.)

 

Articoli correlati