lunedì,Marzo 24 2025

Rende, le Vespe non perdonano. La Juve Stabia punge con Paponi (1-0)

I biancorossi pagano la poca fantasia dalla trequarti in su. A rispedire il Rende a casa senza punti ci pensa il bomber Paponi sul finire del primo tempo. Per la Juve Stabia era la prima in un Menti rivoluzionato dal punto di vista del campo di gioco, per il Rende era l’appuntamento con la continuità. L’hanno

Rende, le Vespe non perdonano. La Juve Stabia punge con Paponi (1-0)

I biancorossi pagano la poca fantasia dalla trequarti in su. A rispedire il Rende a casa senza punti ci pensa il bomber Paponi sul finire del primo tempo.

Per la Juve Stabia era la prima in un Menti rivoluzionato dal punto di vista del campo di gioco, per il Rende era l’appuntamento con la continuità. L’hanno spuntata le Vespe grazie ad una rete di Paponi maturata nel primo tempo, a fronte di un match giocato con i muscoli fin dal primo momento. I biancorossi invece hanno pagato la mancanza di idee dalla trequarti in su.

NESSUNA NOVITA’. Consueta disposizione tattica per il Rende. Trocini schiera tutti gli effettivi andati in scena lo scorso turno contro la Paganese e non regala avvicendamenti. Per quarto riguarda i padroni di casa la scelta ricade sul 4-4-2 da parte della coppia Caserta-Ferrara. L’attacco è guidato da Paponi in sinergia a Simeri. Nei primi 6 minuti di gioco dominano gli interventi duri. Prima Laaribi atterra Canotto, poi Viteritti viene colpito al punto da far intervenire i sanitari sul terreno di gioco. Al 7′ Mastalli rimedia un cartellino giallo per simulazione. Marini di Trieste non legge come fallo il presunto contatto del calciatore delle Vespe con Laaribi in area calabrese.

Il primo tiro in porta, comunque, è di marca biancorossa. Al 10′ Laaribi scocca il tiro chiamando all’intervento Branduani. Due minuti dopo, ci prova Blaze con un cross, deviato da Viola. Al 13′ giunge la risposta dei padroni di casa: Crialese prova ad innescare, dalla destra, la testa di Paponi. Il pallone giunge all’attaccante locale, ma l’incornata è imprecisa con Forte che ringrazia. La Juve Stabia ci riprova al 16′. Simeri scappa via alla marcatura di Sanzone e, da posizione defilata, conclude in porta, ma il tiro esce di poco alla sinistra di Forte.

Il primo acuto di casa avviene due giri di lancette più tardi. Crialese da fuori prova a concludere. La traiettoria viene deviata da Paponi che impegna Forte alla parata in tuffo. Al 25′, da un errore in costruzione del Rende, parte il contropiede della Juve Stabia. E’ Canotto a correre lungo la porta biancorossa. L’esterno, marcato da Sanzone, arriva da posizione defilata dinanzi a Forte. Il suo tiro viene deviato con i piedi del portiere ospite. Altra occasione pericolosa. Viola in mezzo al campo ha molta libertà, anche perché il pressing biancorosso sui portatori di palla avversari è debole perché più preoccupati a contenere. Quando si riprende palla, il Rende si affida alla velocità di Viteritti e Blaze.

PAPONI GOL. La partita si sblocca al 41′ del primo tempo. Canotto scende dalla sinistra in area di rigore servendo Paponi, che a mezzo metro di distanza da Forte, ribadisce in rete il pallone. Dopo il gol, il Rende torna dalle parti di Branduani con un cross di Viteritti bloccato dal portiere delle Vespe.

STERILITA’. La ripresa inizia con Trocini che boccia Boscaglia e manda dentro Gigliotti. Le lancette del cronometro del signor Marini di Trieste compiono un paio di giri e il Rende reclama un rigore per un fallo di mano. Gli ospiti aumentano i ritmi e cercano di colpire con il nuovo entrato. La Juve Stabia si affida a Simeri, ma è Pambianchi ad andare ad un passo dal pareggio al 31′. Blaze crossa, Pambianchi arriva prima di tutti sulla sfera e fa la barba al palo difeso da Branduani. Nonostante la buona volontà i calabresi non sfondano e faticano a rendersi pericolosi in area avversaria. Le Vespe chiudono bene i varchi e conquistano tre punti fondamentali nel loro cammino. Ininfluente l’espulsione di Mastalli nel recupero. (Giulio Cava)

Il tabellino:
JUVE STABIA (4-4-2): Branduani 6; Nava 6, Morero 6 (31′ st Allievi), Bachini 6, Crialese 6; Canotto 6.5 (24′ st Strafezza 6), Viola 6.5 (24′ st Matute 6), Mastalli 6, Berardi 6 (15′ st Lisi 6); Paponi 7 (31′ st Calò 6), Simeri 6. A disp.: Bacci, Dentice, Capece, Costantini, Redolfi, Gaye, D’Autria. All.: Caserta-Ferrara 6
RENDE (3-5-2): Forte 6.5; Sanzone 5.5, Pambianchi 5.5, Marchio 6; Viteritti 5.5, Boscaglia 5 (1′ st Gigliotti 6.5), Laaribi 5.5 (36′ st A. Modric sv), Rossini 5.5 (36′ st Otranto sv), Blaze 6; Vivacqua 5.5, Actis Goretta 5. A disp.: De Brasi, Piromallo, Germinio, Godano, Novello, Calvanese, Modic M.. All.: Trocini 6
ARBITRO: Marini di Trieste
MARCATORI:
41′ pt Paponi (J)
NOTE. Spettatori circa 2000. Espulso al 50′ st Mastalli (J) per doppio giallo. Ammoniti: Laaribi (R), Morero (J). Angoli: 7-2 per la Juve Stabia.  Recuper0: 0′ pt – 6′ st

Articoli correlati