Suicidio tattico del Cosenza. Il Fondi strappa il pari con Nolè (1-1)
Bel primo tempo del Cosenza che passa con Mungo. Nella ripresa Fondi in 10, ma Braglia si chiude e gli ospiti pareggiano con Nolè al 43′. Il Marulla fischia. Succede che il Cosenza, in vantaggio 1-0 contro il Fondi, decida di chiudersi con un uomo in più e prenda il gol da una squadra tecnicamente inferiore.
Bel primo tempo del Cosenza che passa con Mungo. Nella ripresa Fondi in 10, ma Braglia si chiude e gli ospiti pareggiano con Nolè al 43′. Il Marulla fischia.
Succede che il Cosenza, in vantaggio 1-0 contro il Fondi, decida di chiudersi con un uomo in più e prenda il gol da una squadra tecnicamente inferiore. Il pareggio contro i laziali ha il sapore di una sconfitta e il tecnico toscano per la prima volta si becca 4.5 in pagella.
Braglia non cambia perché recupera Baclet, allora manda in campo la stessa formazione che ha battuto il Bisceglie e che ha ben figurato nel posticipo di lunedì a Lecce. Il 4-3-1-2 costruito su Mungo non si tocca, così come l’ossatura su cui ha puntato. A difesa di Saracco, ancora titolare, c’è la coppia Idda-Dermaku, con Corsi e D’Orazio sulle fasce. A centrocampo Statella e Calamai agiscono ai lati di Loviso, con Mendicino e il francese a completare la formazione. Mattei invece perde Lazzaro, l’uomo più pericoloso, e si affida come al solito a Nolè. Inizialmente solo panchina per Corvia.
La differenza di qualità tra le due squadre è netta. Il primo tempo procede a senso unico con i padroni di casa alla costante ricerca del vantaggio e gli ospiti che pensano esclusivamente a difendersi. Loviso ci prova su punizione e serve il miglior Elezaj, Statella dà l’impressione di poter sfondare sempre, mentre i laziali si limitano a limitare i danni. Il vantaggio, logica conseguenza del predominio territoriale, arriva al 38’ con un gol spaziale di Mungo. Il furetto rossoblù parte da centrocampo, scambia con Baclet e dal limite scarica sotto l’incrocio un destro violentissimo.
La ripresa offre un copione diverso. I rossoblù restano negli spogliatoi e la formazione di Mattei conquista campo su campo, colleziona calci d’angolo e va vicina al pari su uno di questi. Vasco lo batte bene e Nolè in girata chiama Saracco ad alzare la sfera sopra la traversa. L’arbitro viene in aiuto dei rossoblù al 20’. Quaini entra duro su Mungo e lo manda sotto la doccia tra le proteste degli ospiti che non reputavano il fallo da espulsione. Passata la mezz’ora Braglia tenta di blindare la partita e passa al 5-3-2 mandando in campo Pascali per Loviso, dall’altra parte invece dentro Corvia. Nolè al 43’ lo gela con una girata d’altri tempi su cui Saracco non può nulla. Il Marulla fischia, anche sonoramente. (Antonello Greco)
CRONACA.
1′ Inizia il match. Cosenza in maglia rossoblù, Fondi in divisa bianca
7′ Statella serve sulla corsa Corsi che dalla destra fa partire un cross che per poco non arriva sui piedi di Mendicino
11′ Ancora cross di Corsi dalla destra la difesa ospite respinge in angolo. Dagli sviluppi del corner nulla di fatto
12′ Calamai ci prova dalla distanza Elezaj fa sua la sfera in due tempi
13′ Risponde il Fondi con Corticchia anche lui dalla distanza ma il tiro termina alto sopra la traversa
28′ Punizione di Mungo dai 30metri la sfera indirizzata sotto l’incrocio viene deviata in angolo. Dagli sviluppi del corner nulla di fatto
38′ Gooooool del Cosenza. Mungo ruba palla a centrocampo scambia con Baclet e dal limite scarica sotto l’incrocio un destro violentissimo
45′ Concesso 1′ di recupero.
45’+1′ Termina la prima frazione di gioco con i Lupi in vantaggio
SECONDO TEMPO
1′ Inizia la seconda frazione di gioco. Primo cambio per il Fondi. Dentro Vasco e fuori De Martino
5′ Ricciardi ci prova dal limite dell’area di rigore ma la sfera termina sopra la traversa
11′ Doppio cambio per il Fondi. Fuori Mastropietro e Corticchia, dentro De Sousa e Ciotola
16′ Fondi vicino al pari. Angolo di Quaini al centro interviene De Sousa che costringe saracco alla deviazione in angolo. Dagli sviluppi del corner nulla di fatto
18′ Angolo di D’orazio al centro, Baclet colpisce di testa e la palla termina di pochissimo alta sopra la traversa
21′ Il Fondi rimane in dieci per l’espulsione di Quaini per un brutto fallo nei confronti di Mungo
23′ Ottima azione dei rossoblù la palla arriva in area sui piedi di Mungo che senza pensarci prova subito il tiro ma Elezaj respinge il tiro
26′ primo cambio per mister Braglia. Fuori Mendicino e dentro Caccavallo
27′ Corsi ci prova dalla distanza ma il suo tiro termina fuori
29′ Altro cambio per il Fondi fuori Paparusso e dentro Pompei
31′ Secondo cambio per il Cosenza. Fuori Mungo tra gli applausi dei tifosi rossoblù e dentro Bruccini
35′ Cambio per il Fondi fuori Ghinassi e dentro Corvia. Anche i Lupi effettuano il cambio fuori Loviso e dentro Pascali
43′ Gol del Fondi. Nolè fa partire un gran tiro dal limite che si infila alla sinistra di Saracco per il pari degli ospiti
45′ Cinque i minuti di recupero
45’+5′ Termina il match con il risultato di 1-1
Il tabellino:
COSENZA (4-3-1-2): Saracco; Corsi, Dermaku, Idda, D’Orazio; Statella, Loviso (35’ st Pascali), Calamai; Mungo (31’ st Bruccini); Mendicino (25’ st Caccavallo), Baclet. A disp.: Perina, Boniotti, Pasqualoni, Pinna, Trovato, Palmiero, Stranges, Tutino. All.: Braglia
FONDI (4-3-1-2): Elezaj; Maldini, Vastola, Ghinassi (35’ st Corvia), Paparusso (29’ st Pompei); De Martino (1’ st Vasco), Quaini, Ricciardi; Corticchia (11’ st Ciotola); Nolè, Mastrpietro (11’ st De Sousa). A disposizione: Cojocaru, De Leidi, Tommaselli, Addessi, Corvia, Pezone, Serra. Al.: Mattei
ARBITRO: D’Ascanio di Ancona
MARCATORI: 38’ pt Mungo (C), 43’ st Nolè (F)
NOTE: Spettatori totali 1705 di cui 947 paganti. Incasso di 8.726 euro più la quota abbonati di 2.983 euro. Espulsio al 20’ st Quaini (F) per gioco falloso; Ammoniti: Nolè (F), Corsi (C), Ghinassi (F); Angoli: 4-5; Recupero: -;