mercoledì,Marzo 19 2025

Rende, Actis Goretta spacca la partita. Steso anche il Matera

Actis Goretta porta in vantaggio il Rende nel primo tempo e nella ripresa raddoppia dal dischetto. La formazione di Trocini non si ferma più e vola sempre più su in classifica. RENDE. Continua il momento magico per la squadra biancorossa. Oggi al Lorenzon gli spettatori hanno assistito ad un tango argentino inscenato dal tanguero Actis

Rende, Actis Goretta spacca la partita. Steso anche il Matera

Actis Goretta porta in vantaggio il Rende nel primo tempo e nella ripresa raddoppia dal dischetto. La formazione di Trocini non si ferma più e vola sempre più su in classifica.

RENDE. Continua il momento magico per la squadra biancorossa. Oggi al Lorenzon gli spettatori hanno assistito ad un tango argentino inscenato dal tanguero Actis Goretta che trova sia il gol, sia la sua prima doppietta in quest campionato. Di contro al Matera, dove Auteri nel corso del match, soprattutto nel primo tempo, ha provato a confondere i padroni di casa mischiando ripetutamente le carte in gioco. Modifiche sia nel modulo che nei ruoli dei calciatori in campo. I biancorossi hanno giocato secondo il loro mantra. Laaribi in mezzo a ordinare (oggi più nel contenimento che nell’impostazione). I gol sono arrivati, uno, da un cross dalla destra di Godano e, l’altro, su rigore. Ben 23 punti conquistati dalla truppa delle Tre Torri, sorprendente dopo 15 partite. Non si sa quando continuerà il momento del Rende, ma il dato da osservare è la determinazione mostrata partita dopo partita.

CRONACA. Bruno Trocini, sostituito per squalifica da Massimiliano Ginobili, opta due cambi rispetto alla squadra vittoriosa a Monopoli. Sanzone torna titolare sulla zona di destra della difesa, mentre in avanti, a sostengo dell’unica punta Actis Goretta, c’è Gigliotti. Per il resto confermato il terzetto dei centrocampisti composto da Boscaglia, Laaribi, Rossini con ai lati Godano (preferito ancora a Viteritti) e Blaze. Il Matera di mister Auteri schiera il solito 3-4-3. Punto nodale del gioco lucano il centrocampo guidato dall’esperto capitano Casoli. Il match vede il primo tiro al minuto 6 con un tiro velleitario di Giovinco terminato abbondantemente a lato.

ERA ORA GORETTA. Il Rende ha dovuto aspettare 15 giornate per assistere alla prima realizzazione del suo attaccante Actis Goretta, granaio di gol nella passata stagione in Serie D. All’11’ l’attaccante argentino con caparbietà sbuca tra le linee difensive lucane ribadendo in rete il traversone di Godano. La felicità biancorossa rischia di essere compromessa al 16’ con una punizione insidiosa di Giovinco a trovare la testa di Dugandzic, libero in area. L’attaccante ospite è stato annullato dall’intervento provvidenziale di Forte. Rossini al 28’ potrebbe realizzare il raddoppio ma per il guardalinee, la posizione del calciatore ex Pro Piacenza imbeccato nell’occasione da Goretta, era in fuorigioco.

Il Rende gioca come il suo solito. Laaribi, coadiuvato da Sanzone e Pambianchi, coordina i movimenti dei compagni di squadra, in particolare Godano e Blaze sulla fascia alla ricerca degli inserimenti degli attaccanti. Il gol è avvenuto grazie ad un cross dalla destra di Godano che ha superato in dribbling il suo diretto avversario, nell’occasione Casoli, e servito Goretta che a due passi ha battuto Golubovic. Il Matera, invece, rispecchia la classica duttilità di Auteri: i calciatori scambiano spesso posizioni sul terreno di gioco e in generale la squadra ruota attorno a tre moduli: 3-4-3, 4-3-3 e anche, in alcune circostanze, il 4-4-2.

Tornando alla cronaca al 38’ pt Giovinco colpisce una clamorosa traversa (incrocio nello specifico) da fuori con Forte praticamente battuto. Sottotono la difesa di casa in questo primo tempo. Al 43’ la squadra di casa si fa rivedere con un calcio di punizione che viene bloccato prontamente da Golubovic. Nel primo tempo, dopo il gol la partita si gioca prevalentemente a centrocampo.

FORTMAN. Passati 8 minuti del secondo tempo e il Matera spreca forse la sua occasione più nitida della gara. Punizione dalla sinistra di Giovinco e palla che piomba pericolosamente in area subendo una lieve deviazione di un calciatore bianco-azzurro, ma Forte si supera salvando sulla linea il punteggio. Sula corta ribattuta incespica Scognamillo e sbaglia la battuta a rete.

GORETTA BIS. E Actis Goretta, a dispetto di Paganini, concede la replica. Al 10’ del secondo tempo Santoro di Messina concede al Rende un penalty a causa di un atterrato di Gigliotti in area. Sul dischetto Goretta calcia forte alla sinistra del portiere che resta immobile perché bloccato da un patema muscolare nel mentre di effettuare l’intervento. Al seguito della seconda marcatura, si creano incomprensioni e vengono inseriti sul taccuino dell’arbitro i nomi di Tonti e Buschiazzo, tra l’altro Tonti prima di entrare e sostituire il portiere Golubovic. Il Rende, galvanizzato dal doppio vantaggio, sfiora la terza rete con un potente tiro di Rossini (17’ st) terminato a lato di poco.

Auteri fa di necessità virtù. Avendo solo 6 panchinari, si gioca i suoi uomini migliori. Inserisce Maimone, Sartore, Còrado e Tonti entrato a sostituzione del portiere. In panca restano solo due calciatori: Dammacco e Mittica, rispettivamente un attaccante e un portiere. Rientrando in cronaca al 29’ st Urso prova a colpire da fuori, ma il tiro è impreciso oltre che debole e Forte tranquillamente osserva il pallone depositarsi sul fondo. Nel finale la partita si vivacizza e il direttore di gara è costretto ad estrarre numerosi cartellini gialli. (Giulio Cava)

Il tabellino:
RENDE (3-5-2): Forte 7; Sanzone 6, Porcaro 6, Pambianchi 6; Godano 6,5 (23’ st Viteritti 6), Boscaglia 5,5, Laaribi 6, Gigliotti 6 (31’ st Franco sv), Blaze 6; Rossini 6,5 (39’ st Ricciardo sv), Actis Goretta 7,5 (23’ st Vivacqua 6). A disp.: De Brasi, Marchio, Piromallo, Germinio, Coppola, Calvanese, Modic A., Modic M.. All.: Ginobili 6,5
MATERA (3-4-3): Golubovic 6 (13’ st Tonti 6); Scognamillo 5, Buschiazzo 5, Sernicola 5,5; Salandria 5 (1’ st Maimone 5), Urso 5,5, De Falco 5,5, Casoli 5,5; Battista 5 (19’ st Còrado 5), Dugandzic 5,5 (1’ st Sartore 5), Giovinco 6,5. A disp.: Mittica, Dammacco. All.: Auteri 5,5
MARCATORI: 11’ pt e 10’ st (su rigore) Actis Goretta
ARBITRO: Santoro 6 di Messina
NOTE: Campo in buone condizioni di gioco. Spettatori: 644 presenze totali di cui 404 paganti, 114 abbonati, 126 da Matera. Incasso (inclusa quota abbonati pari a 1730 euro). Ammoniti: Gigliotti (R), Tonti (M), Buschiazzo (M), Boscaglia (R), Forte (R), Maimone (M), Urso (M). Angoli: 4-2 per il Matera. Recupero: 0’ pt – 5’ st

Articoli correlati