Rogliano, servizi di controllo del territorio: le attività eseguite dai carabinieri
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Rogliano hanno posto una serie di attività straordinarie di controllo territorio mettendo in campo, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. Sul piano della lotta
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Rogliano hanno posto una serie di attività straordinarie di controllo territorio mettendo in campo, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nonché alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.
Sul piano della lotta alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Mangone e Rogliano hanno tratto in arresto un 22enne cosentino; fermato ad un posto di controllo alla circolazione stradale, era immediatamente parso ai due militari piuttosto incerto e nervoso.
Essendo gravato da alcune segnalazioni alla Prefettura di Cosenza per essere consumatore abituale di sostanza stupefacente, gli operanti decidevano di procedere ad una perquisizione personale che forniva esito positivo; ben occultato sugli indumenti indossati dal soggetto, veniva infatti rinvenuto un piccolo involucro di cellophane contenente marijuana.
I militari provvedevano allora, coadiuvati dai colleghi del Comando Stazione di Pedace, ad estendere l’accertamento sia all’automobile che stava conducendo che alla sua abitazione, ove rinvenivano ulteriore sostanza illecita: 3,6 grammi del tipo pesante cocaina e oltre 50 grammi di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento in dosi. Arrestato, veniva ricondotto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida; segnalato alla Prefettura di Cosenza un 33enne incensurato originario di Cellara, un 23enne e un 46enne, entrambi originari di Rogliano e con precedenti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, perché trovati in possesso di svariati spinelli e modiche quantità di sostanza illecita del tipo marijuana e hashish.
Sul piano del contrasto alle violazioni al Codice della Strada, il Comando Stazione di Rogliano ha deferito in stato di libertà 42enne di originario di Cosenza, ma residente in Paterno Calabro, per lesioni personali stradali; lo stesso infatti, alla guida della propria autovettura di grossa cilindrata, investiva un pedone in Santo Stefano di Rogliano, località Velleggianò, intento ad attraversare la strada dopo essere uscito da un supermercato.
L’uomo, le cui condizioni sono apparse subito gravi, veniva trasportato d’urgenza all’ospedale Annunziata di Cosenza, ove è ancora ricoverato. A seguito dell’incidente, l’autovettura veniva posta sotto sequestro, mentre il conducente veniva sottoposto ad accertamenti finalizzati ad appurare se fosse e meno sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti con esito negativo.
Nel corso di un servizio perlustrativo finalizzato a prevenire e reprimere i reati in genere infine, i militari del Comando Stazione di Aprigliano hanno deferito un 52enne di Parenti, già gravato da alcuni precedenti per reati contro la persona, poiché responsabile di lesioni e minacce nei confronti di un altro uomo originario di Rogliano.
La discussione, originata da futili motivi in seguito accertati dai militari prontamente intervenuti sul posto, degenerava in una vera e propria aggressione da parte del 52enne, che colpiva ripetutamente l’avversario cagionandogli lesioni guaribili in 5 giorni.
Analoghi servizi straordinari di controllo del territorio verranno ripetuti anche nei prossimi giorni e in vista delle festività natalizie ormai prossime.