giovedì,Giugno 19 2025

Frana sulla 107, fuori uso la statale Paola-Crotone. Protezione Civile al lavoro

La Protezione Civile ha reso noto che si rendono necessarie attività di messa in sicurezza di emergenza per consentire il transito in sicurezza. Sono previste, al momento, almeno 48 ore di chiusura totale. A causa di una frana che ha interessato, ieri sera, un costone roccioso sulla strada statale 107 Silana-Crotonese, nei pressi di Paola,

Frana sulla 107, fuori uso la statale Paola-Crotone. Protezione Civile al lavoro

La Protezione Civile ha reso noto che si rendono necessarie attività di messa in sicurezza di emergenza per consentire il transito in sicurezza. Sono previste, al momento, almeno 48 ore di chiusura totale.

A causa di una frana che ha interessato, ieri sera, un costone roccioso sulla strada statale 107 Silana-Crotonese, nei pressi di Paola, la circolazione è al momento interrotta. Sul posto si sono recati i tecnici dell’Anas e della protezione civile regionale, che hanno diffuso dei bollettini per tenere informata la popolazione.

«Stiamo provvedendo ad installare dei container metallici che avranno la funzione di opera provvisionale di Protezione finalizzata a consentire la riapertura al transito condizionato – hascritto in un post la Protezione civile – Contemporaneamente una squadra di rocciatori (ANAS) sta procedendo alle operazioni di pulizia e disgaggio. Stiamo inoltre trasportando sul posto una torre faro per consentire la prosecuzione delle attività anche in notturno».

«Concluso il sopralluogo tecnico effettuato già dalle prime ore di stamattina – aggiunge la Protezione civile – Si rendono necessarie attività di messa in sicurezza di emergenza per consentire il transito in sicurezza. Sono previste, al momento, almeno 48 h di chiusura totale».

Al momento i mezzi vengono deviati sull’autostrada A2 o sulla strada delle Terme. Notevoli i disagi per i viaggiatori e i pendolari, visto che era già chiusa la tratta ferroviaria tra Cosenza e Paola, dopo lo svio di un treno avvenuto in galleria, il 6 dicembre scorso.