mercoledì,Aprile 23 2025

L’Alessandria va in finale (di rigore) e aspetta il Cosenza come in estate

I grigi hanno battuto 3-0 il Pontedera dopo la lotteria dei calci di rigore e giocheranno l’ultimo atto della Coppa Italia. Potrebbe andare in scena il remake di un’emozionante gara di Tim Cup. La prima finalista c’è già: è l’Alessandria dell’ex direttore sportivo del Cosenza Massimo Cerri. I grigi ieri sera hanno battuto il Pontedera del

L’Alessandria va in finale (di rigore) e aspetta il Cosenza come in estate

I grigi hanno battuto 3-0 il Pontedera dopo la lotteria dei calci di rigore e giocheranno l’ultimo atto della Coppa Italia. Potrebbe andare in scena il remake di un’emozionante gara di Tim Cup.

La prima finalista c’è già: è l’Alessandria dell’ex direttore sportivo del Cosenza Massimo Cerri. I grigi ieri sera hanno battuto il Pontedera del cosentino Maritato ai calci di rigore dopo che i due confronti erano terminati entrambi sul punteggio di 0-0.

L’Alessandria aspetta la vincitrice del doppio confronto tra Viterbese e Cosenza, la cui andata ieri è terminata 3-1 per i laziali a margine di infinite polemiche che hanno coinvolto anche presidenti e allenatori. Se dovesse toccare alla formazione di Piero Braglia staccare il pass per la finale potrebbe andare in scena il remake dell’avvincente partita andata in scena a luglio al Marulla. Vinsero i piemontesi 3-2 nei tempi supplementari, ma il pubblico si divertì molto. Stavolta, a differenza della scorsa estate, sarebbe però un confronto di andata e ritorno.

Tornando al match di ieri, l’Alessandria l’ha spuntata grazie al suo portiere Vannucchi capace di parare tre penalty a margine di una partita con poche emozioni. Quarantuno anni dopo, pertanto, la formazione di Marcolini torna in finale di Coppa Italia di serie C. Coppa che fu la prima società a conquistare proprio nell’anno di istituzione del trofeo nel 1973. I suoi calciatori più rappresentativi hanno calciato tre rigori perfetti: Gonzalez, Piccolo e Fischnaller hanno spiazzato Biggeri. Ora il Cosenza o la Viterbese.

Il tabellino:
PONTEDERA (3-5-1-1):
Biggeri 6; Risaliti 6, Borri 6, Frare 6; Tofanari 6, Calcagni 6 (1′ st Spinozzi 6), Caponi 6, Gargiulo 6 (44′ st Rossini sv), Corsinelli 6; Grassi 6; Maritato 5.5 (34′ st Pinzauti sv). A disp.: Contini, Marinca, Romiti, Raffini, Ferrari, Paolini, Posocco All.: Maraia 6
ALESSANDRIA (4-3-3): Vannucchi 9; Celjak 6, Piccolo 7, Giosa 6.5, Barlocco 7; Gatto 6, Gazzi 7, Nicco 6 (38′ st Bellazzin 6); Gonzalez 6.5. Fischnaller 6.5, Sestu 6 (18′ st Chinellato 6). A disp.: Pop, Lovric, Ranieri, Sciacca, Marconi, Russini, Ragni, Blanchard, Kadi. All.: Marcolini 6.5
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina 6
SEQUENZA RIGORI: Caponi (parato), Gonzalez (gol), Rossini (parato), Piccolo (gol), Pinzauti (parato), Fischnaller (gol)
NOTE: Spettatori: 800 circa. Un minuto di raccoglimento in memoria di Davide Astori Ammoniti: Caponi, Borri, Barlocco per gioco falloso. Angoli: 12-2 per l’Alessandria Recupero: 1′ pt -3′ st

 

Articoli correlati