Tre liste, under illimitati e due calciatori bandiera. Cosenza, la Serie B funziona così
Con il salto di categoria, il Cosenza avrà a che fare con un nuovo regolamento. Per ciò che concerne la composizione dell’organico ecco le limitazioni per il club rossoblù. A prescindere dalle assemblee di Lega B a Milano che si terranno nei prossimi giorni, non pare siano però previsti cambiamenti o modifiche sul tema specifico. In Serie B
Con il salto di categoria, il Cosenza avrà a che fare con un nuovo regolamento. Per ciò che concerne la composizione dell’organico ecco le limitazioni per il club rossoblù.
A prescindere dalle assemblee di Lega B a Milano che si terranno nei prossimi giorni, non pare siano però previsti cambiamenti o modifiche sul tema specifico. In Serie B sono previste tre liste che il Cosenza sarà chiamato a completare per iscrivere la propria rosa al campionato.
La “Lista A” è fissa: al suo interno possono infatti trovare spazio diciotto elementi Over 21. Limite invalicabile e che necessita di conseguenza di scelte precise e pensate durante il mercato, con le caselle che vanno incastrate attentamente.
La “Lista B” è invece quella dedicata agli Under 21: all’interno dunque possono essere inseriti i giocatori nati dopo il primo gennaio del 1995. La caratteristica principale è che non ha limitazioni di numero,è illimitata.
Infine ecco l’ultima lista, quella legata ai giocatori bandiera: al suo interno possono essere inseriti due calciatori tesserati per quattro stagioni consecutive, non necessariamente con un contratto professionistico, valgono dunque anche gli anni nel settore giovanile. E’ decisamente la lista più interessante, visto che offre eventualmente le possibilità di due posti ulteriori per i giocatori senior rispetto a quella ‘A’, ma allo stesso tempo è necessario rispettare le regole: il tesseramento infatti, oltre di quattro stagioni consecutive, deve essere di proprietà. Il Cosenza insierirà in questa lista Angelo Corsi, che a breve rinnoverà, e Umberto Saracco.