giovedì,Marzo 30 2023

Serie B, ufficializzato il criterio di retrocessioni e promozioni

Brescia-Perugia intanto sarà il primo anticipo. La Lega di B ha comunicato anche il regolamento per ciò che concerne le promozioni in Serie A e le retrocessioni in Serie C. Rimane invariato il format retrocessioni e promozioni della Serie B (che ha scelto il primo anticipo, sarà Brescia-Perugia di venerdì 24, ndr): le ultime 3 squadre retrocederanno direttamente in

Serie B, ufficializzato il criterio di retrocessioni e promozioni

Brescia-Perugia intanto sarà il primo anticipo. La Lega di B ha comunicato anche il regolamento per ciò che concerne le promozioni in Serie A e le retrocessioni in Serie C.

Rimane invariato il format retrocessioni e promozioni della Serie B (che ha scelto il primo anticipo, sarà Brescia-Perugia di venerdì 24, ndr): le ultime 3 squadre retrocederanno direttamente in Serie C, la quartultima e la quintultima disputeranno i playout per la quarta retrocessione con lo stesso regolamente e la stessa forbice di punti degli ultimi anni (con 5 o più punti di distacco la quartultima scende direttamente in C). Le prime due squadre classificate verranno promosse in Serie A, dalla terza all’ottava si giocheranno l’ultimo posto attraverso i playoff con lo stesso regolamento degli ultimi anni.

PLAYOFF. Le prime due formazioni del campionato saranno sì promosse in massima mentre, ma la terza non vi accederà direttamente, prendendo dunque parte agli spareggi promozione, a meno che il suo distacco rispetto alla quarta in classifica sia di almeno 15 punti: salvo in tal caso, dunque, saranno sei le squadre a prendere parte ai playoff (la terza, la quarta, la quinta, la sesta, la settimana e l’ottava classificata) che si sfideranno in match ad eliminazione diretta (con eventualmente tempi supplementari) nel primo turno e quindi in match di andata e ritorno in semifinale ed in finale. In caso di parità passa la squadra meglio piazzata in classifica nella stagione regolare.

Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A è assegnato tramite playoff a sei, (con turno preliminare, semifinali e finale) a cui accedono le squadre classificate dalla terza all’ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l’ottava e la vincitrice gioca poi con la quarta. La sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano la finale per la promozione. Gli incontri di semifinali e finali si svolgono con gare di andata e ritorno e i turni preliminari prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella stagione regolare.

PLAYOUT. Retrocedono in Serie C le ultime tre classificate in campionato più la quartultima se il distacco rispetto alla squadra che gli sta davanti (la quintultima) è di almeno 5 punti. Se così non fosse, invece, quartultima e quintultima si sfideranno in un match di andata e ritorno per decretare l’ultima squadra a retrocedere: in caso di parità, otterrà la salvezza la squadra con la migliore differenza reti. In caso di parità pure nella differenza reti, si salverà la quintultima. In caso di parità di differenza reti e di punti ottenuti in campionato, la gara di ritorno prevederà tempi supplementari. Dunque il playout per la retrocessione in Serie C si disputa con due partite andata e ritorno tra le due squadre che si classificano al 15° e 16° posto con andata in casa della squadra peggio piazzata nella stagione regolare.

 

Articoli correlati