domenica,Marzo 26 2023

Gravina eletto presidente della Figc

Gabriele Gravina, unico candidato alla presidenza Figc, è il nuoco presidente federale dopo l’elezione di ieri. Incarico fino al 2020. Dopo nove mesi di commissariamento, a seguito della debacle della nazionale maggiore che ha clamorosamente fallito la qualificazione ai mondiali e le conseguenti dimissioni di Carlo Tavecchio, la Figc, l’organo di organizzazione e controllo del

Gravina eletto presidente della Figc

Gabriele Gravina, unico candidato alla presidenza Figc, è il nuoco presidente federale dopo l’elezione di ieri. Incarico fino al 2020.

Dopo nove mesi di commissariamento, a seguito della debacle della nazionale maggiore che ha clamorosamente fallito la qualificazione ai mondiali e le conseguenti dimissioni di Carlo Tavecchio, la Figc, l’organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, ha finalmente un nuovo presidente: è Gabriele Gravina, classe 1953, dal 2015 al 16 ottobre scorso presidente della Lega Calcio, eletto al primo scrutinio con il 97,20% dei voti. Il suo mandato scadrà nel 2020.

Gravina era l’unico candidato e su 485,77 voti ha ottenuto 472,15 voti, pari a 97,2%. Le schede bianche sono state 13,62, pari al 2,8%. Il costruttore rileva la guida della Figc dalle mani del commissario straordinario, Roberto Fabbricini. «Ora è il momento di lavorare, il calcio italiano non può più aspettare». Con queste parole il neo presidente della Figc ha indicato l’intenzione di ripartire subito per non perdere tempo. «Dobbiamo cambiare direzione – ha detto Gravina – facendo sì che ci sia la massima professionalità dei nostri calciatori, dei nostri allenatori».

Articoli correlati