venerdì,Giugno 9 2023

Rende, missione compiuta. Awua e Vivacqua stendono il Rieti (2-1)

Awua apre le danze, Vivacqua dal dischetto fa 2-0 con il Rende in 10. Poi il Rieti riapre il match ma non riesce ad agguantare il pareggio. Modesto sale a quota 30. Il Rende torna al successso battendo faticosamente il Rieti, pieno zeppo di giovani di belle speranze, aumentando di altri 3 punti il bottino,

Rende, missione compiuta. Awua e Vivacqua stendono il Rieti (2-1)

Awua apre le danze, Vivacqua dal dischetto fa 2-0 con il Rende in 10. Poi il Rieti riapre il match ma non riesce ad agguantare il pareggio. Modesto sale a quota 30.

Il Rende torna al successso battendo faticosamente il Rieti, pieno zeppo di giovani di belle speranze, aumentando di altri 3 punti il bottino, finora preziosissimo, di punti in classifica (30 punti). E’ contato molto vincere, sorvolando per quella che èstata la prestazione offerta. Bisognava scacciare gli eventuali spettri delle due sconfitte conesecutive e i biancorossi, ridotti quasi all’osso, ce l’hanno fatta. Guardare piùal risultato “freddo” che al modo con cui lo si èraggiunti. Lo scopo rispetto a una “forma mentis” di valori e filosofie di giococ.

Essì, il Rende èstato in evidente difficoltàe non solo per l’inferioritànumerica. Il momento rendese non èdei migliori. Troppe le assenza pesanti, Modesto ha sempre convissuto in questo campionato con una coperta molto corta. Sono fuori, praticaticamente, tutti gli attaccanti, Negro, Goretta e Gigliotti, calciatori di peso nello scacchiere del tecnico di Crotone. Settimana prossima qualcuno rientrerà, ma i tempi di recupero totale sono molto lunghi. Nel mentre il tecnico puòtenersi stretto giovani come Cipolla, Calvanese, lo stesso Achik che non ha giocato e Borsellini che dovràsostituire Savelloni

Le scelte degli allenatori

Modesto, durante il riscaldamento pregara, perde Sabato. Al suo posto gioca il classe ’99 Maddaloni, . Calvanese, nonostante la partitaccia di Matera, viene confermato come esterno centrale di sinistra, mentre Blaze rientra nel settore arretrato della corsia manciana. Franco, squalificato, viene cambiato da Cipolla. Moutinho disegna i suoi seguendo i canoni ndel 4-3-3 con attacco Maistro-Gondo (ex Fiorentina, famoso per la serie tv Calciatori Giovani promesse in onda su Mtv qualche anno)-Vasileiou. Nota positiva della serata, le due squadre entrano sul terreno di gioco con delle casacche in sostegno dell’Ail.

Equilibrio

Il Rende parte subito forte, ma non troppo. Al 3′ Rossini corre sulla corsia laterali crossando in mezzo, ma il gioco èfermo per fallo di Vivacqua, che al 5′ si rende pericoloso ottenendo solo il corner. Dagli sviluppi, al 6′, Rossini incorna di testa, ma il pallone termina alto. Il Rieti batte un colpo a 13′. Dormita di Maddaloni, Gondo, in area, carica il destro, ma Savelloni trattiene in tuffo il pallone, sventando una pericolosa azione avversa. Il match non èdi quelli entusiasmanti, combattuto molto a centrocampo con il Rieti di Ricardo Moutinho che non fa oliare gli ingranaggi di gioco della compagine allenata da Modesto. Gli ospiti, trovato il varco verso la porta di Savelloni, si dimostrano a tratti letali, senza, però, cumulare in goal le incertezze espresse da Rosario Maddaloni, difensore che soffre l’assenza di punti di riferimento.

La zampata di Awua (ma grande Viteritti)

Il Rende si accende al 39′ sulle ali di Laaribi e Viteritti. Il primo, preso palla sulla trequarti, senza indugi, ha provato il tiro dalla distanza. Il pallone rimpallato viene preso da Viteritti che, saltato in dribbiling Gallifulco, piazza il traversone basso, respinto lievemente dalla retroguardia laziale, ma ribadito in rete da Awua, presente a due passi dalla porta di Costa. Modesto ha abbassato Calvanese sulla linea dei difensori, ruolo a lui piùcongeniale, spostando Blaze, molto piùveloce sulla corsia di sinistra. In questo modo i biancorossi ritrovano maggiore spinta sulla fascia, anche se il goal èarrivato per merito del gesto di Viteritti. Primo tiro nello specchio, primo goal.

Ingenuità, non grave, di Germinio

Il secondo tempo, fino al 16′, non offre particolari azioni da segnare nel computo cronachistico delle azioni. In quella occasione Germinio, che era stato giàsegnalato dal direttore di gara, commette il fallo fatale contro Gondo. Secondo giallo e giùsoto la doccia. Modesto cuce schierando la difesa a 4 con il ripiegamento di Viteritti. Rossini, da attaccante, rientra, dopo oltre un anno, a centrocampo, mentre Godano e Vivacqua restano avanti. Tuttavia, il Rieti non infierisce. All 23′ Palma atterra Vivacqua, Clerico di Torino fischia il rigore realizzato dallo stesso attaccante (Costa spiazzato).

Eurogol Gondo, Savelloni out

Quando, dopo il raddoppio biancorosso, il Rieti sembrava fosse paralizzato ecco il goal della settimana, realizzato da Cedric Gondo (25′), che in sforbiciata ha battuto l’estremo difensore Savelloni. La fortunta èpropria avversa al Rende. Dopo la rete subìta, perde, anche, il portiere costretto ad uscire a causa di un presunto strappo. Dentro Borsellini. Il Rieti prende coraggio. Al 31′ Maistro si acccentra e carica il destro, ma il pallone sfiora di pochissimo l’incrocio dei pali. Si dispera il talentuoso numero 10 amarantoceleste.

E’ un finale sofferente per il Rende. I sabini ci credono e si riversano in area avversaria. Sono i senatori del gruppo a guidare la resisteza rendese, contando, in alcune circostanze, di errori di finalizzazione da parte dei ragazzi di Moutinho. Al 49′, in pieno recupero, il Rieti guadagna un prezioso calcio di punizione, ma il tiro di Maistro si infrange sulla barriera dei padroni di casa. Ma il Rende puòfesteggiare, l’ultima azione si conclude fra le braccia di Borsellini. (Giulio Cava)

Il tabellino:
RENDE (3-4-3):
Savelloni 6 (27′ st Borsellini 6); Germinio 4,5, Maddaloni 5, Blaze 6,5; Viteritti 6,5, Awua 6,5, Cipolla 6, Calvanese 6; Laaribi 6 (15′ st Godano 6), Rossini 6, Vivacqua 6,5. A disp. Palermo, Sabato, Sanzone, Di Giorno, Giannotti, Achik, Crusco. All.: Modesto 6,5
RIETI (4-3-3): Costa 6; Delli Carri 6, Gualtieri 5,5 (40′ st Criscuolo), Gallifulco 5, Dabo Soares 6 (26′ st Catarino sv); Diarrà5,5 (19′ st Cericola 5,5), Palma 5, Konatè5 (26′ st Todorov 5,5); Maistro 6,5, Gondo 7, Vasileiou 5,5. A disp.: Spadini, Gigli, Tommasone, Papangelis, Di Domenicantonio. All.: Moutinho 6
ARBITRO: Clerico di Torino
MARCATORI: 39 ‘ pt Awua (Re), 23′ st Vivacqua (Re, rig.), 25’ st Gondo (Ri)
NOTE: Spettatori: 317 paganti per un incasso di 1075 euro. Nessun tifoso nel settore ospiti. Angoli: 2-0 per il Rende. Al 16′ del secondo tempo viene espulso Germinio (doppia ammonizione) per fallo ai danni di Gondo. Ammoniti: Cipolla, Germinio, Maddaloni (RE), Costa, Konatè, Catarino (RI). Recuperi: 0′ pt – 5′ st

Articoli correlati