mercoledì,Aprile 23 2025

Tagli dei vitalizi, Giudiceandrea replica al M5S: «Mistifica la realtà»

Lo dichiara il capogruppo in consiglio regionale di Democratici e Progressisti Giuseppe Giudiceandrea. «A migliore chiarezza per chi ancora oggi mistifica e la butta in caciara: è già in vigore la riduzione dei vitalizi degli ex consiglieri regionali della Calabria mediante contributo di solidarietà. Ricordo a tutti che sta per essere approvata la norma che introduce

Tagli dei vitalizi, Giudiceandrea replica al M5S: «Mistifica la realtà»

Lo dichiara il capogruppo in consiglio regionale di Democratici e Progressisti Giuseppe Giudiceandrea.

«A migliore chiarezza per chi ancora oggi mistifica e la butta in caciara: è già in vigore la riduzione dei vitalizi degli ex consiglieri regionali della Calabria mediante contributo di solidarietà. Ricordo a tutti che sta per essere approvata la norma che introduce il metodo contributivo anche per i vitalizi degli ex consiglieri e, sempre ad onore di chiarezza, per gli attuali e futuri consiglieri regionali è vietata la reintroduzione dei vitalizi. Chiaro?» afferma il consigliere regionale Giudiceandrea.

«È noto che si tratta di un percorso, portato avanti dal sottoscritto e dal collega Orlandino Greco, arrivato quasi al termine. Un iter meticoloso e rispettoso della Legge per il quale abbiamo evitato tutti i possibili problemi di incostituzionalità. Chiunque voglia fare polemica in merito lo fa perché ignora volutamente tutto questo lavoro che vede la Calabria un passo avanti rispetto a molte altre regioni sul tema».

I Cinque Stelle avevano diffidato l’ufficio di presidenza del Consiglio regionale

Il Movimento Cinque Stelle ieri aveva sollevato il caso. «Abbiamo presentato una diffida all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria perché sono ampiamente scaduti i termini entro i quali avrebbe dovuto deliberare in merito all’ammissibilità della proposta di legge regionale d’iniziativa popolare ‘Taglio Privilegi”, per la quale abbiamo consegnato a novembre dello scorso anno le oltre 5.000 firme necessarie» riporta la nota stampa a firma di Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci, Anna Laura Orrico, Elisabetta Barbuto, Giuseppe D’Ippolito, Francesco ForcinitiBianca Laura Granato, Fabio Auddino, Margherita Corrado, Silvana AbateLaura FerraraDavide Tavernise, Domenico Miceli, Andrea Correggia, Ilario Sorgiovanni, Manlio Caligiuri, Milena Gioè e Carmen Manduca.

I consiglieri regionali calabresi «vogliono tenersi i privilegi»

«Non vogliono discutere la nostra proposta, l’unica che potrebbe ridare dignità a questa fallimentare classe politica, perché vogliono tenersi i privilegi. Eppure dovrebbero fare in fretta per evitare il taglio dei trasferimenti statali nel caso in cui non si proceda al taglio dei vitalizi degli ex consiglieri, per come abbiamo opportunamente previsto inserendo una misura apposita nella legge di bilancio.

In Calabria, invece, con i costi del Consiglio Regionale tra i più alti d’Italia, hanno pensato ad una mancetta elettorale, con un taglio per gli ex consiglieri regionali che arriva giusto giusto alle prossime elezioni regionali di quest’anno, per poi tornare a tenersi tutti i privilegi».

I portavoce 5 stelle lamentano il non ascolto delle istanze dei cittadini. «Quando daranno risposta ai tantissimi calabresi che hanno convintamente firmato la nostra proposta? La casta politica non può più continuare ad arroccarsi sulle proprie posizioni, a difesa di privilegi e prebende che hanno ampiamente dimostrato di non meritare».

«La legge – concludono i portavoce calabresi del M5S – interviene sulle indennità dei consiglieri e della giunta, sulle spese dei gruppi consiliari, sugli stipendi dello staff dei gruppi consiliari prevedendo una diminuzione del 40% degli emolumenti e degli importi percepiti dai gruppi e introduce un contributo di solidarietà sui vitalizi. I politicanti della nostra regione non possono evitare di discuterla dando un ulteriore schiaffo in faccia a tutta la Calabria».

Articoli correlati