Istat, in Italia solo 1,32 figli per ogni donna
Siamo un popolo sempre più anziano e si fanno sempre pochi figli. E’ quanto rileva l’Istat nel suo ultimo rapporto “Noi Italia”. Il Belpaese infatti ha il record per quanto riguarda l’indice di vecchiaia, che si attesa a quota 168,9. Un numero che si calcola rapportando il numero degli anziani (da 65 anni in poi)
Siamo un popolo sempre più anziano e si fanno sempre pochi figli. E’ quanto rileva l’Istat nel suo ultimo rapporto “Noi Italia”.
Il Belpaese infatti ha il record per quanto riguarda l’indice di vecchiaia, che si attesa a quota 168,9. Un numero che si calcola rapportando il numero degli anziani (da 65 anni in poi) e i giovani (minori di 15 anni). E questo è dovuto anche al tasso di fecondità, il più basso d’Europa insieme alla Spagna
In Italia si fanno pochi figli
La stima fatta dall’Istituto di Statistica infatti rivela che il tasso di fecondità dell’Italia per il 2018 è di appena 1,32 figli per donna. Un dato comunque in linea con i numeri dell’anno precedente ma che è inferiore a quella che viene chiamata “soglia di rimpiazzo”, ovvero il dato che garantirebbe il ricambio generazionale.