Salernitana-Cosenza: le pagelle dei calciatori rossoblù
Le pagelle dopo il match del Cosenza con la Salernitana valido per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B. [nextpage title=”SARACCO” ] SARACCO: VOTO 6,5 Rischia con un’uscita a vuoto. Per sua fortuna la Salernitana non ne approfitta. All’11’st grande parata su punizione di Rosina. Sul pari granata al 18’st non ha colpe, anzi respinge il
Le pagelle dopo il match del Cosenza con la Salernitana valido per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B.
[nextpage title=”SARACCO” ]
SARACCO: VOTO 6,5 Rischia con un’uscita a vuoto. Per sua fortuna la Salernitana non ne approfitta. All’11’st grande parata su punizione di Rosina. Sul pari granata al 18’st non ha colpe, anzi respinge il primo tentativo e sul secondo è ormai fuori causa.
[/nextpage]
[nextpage title=”BITTANTE” ]
BITTANTE: VOTO 7 Primo tempo di gamba e sacrificio. Quando ha spazio si incunea per cercare di sfondare nella sua zona. Dalle sue parti la Salernitana non riesce quasi mai a creare grandi pericoli.
[/nextpage]
[nextpage title=”D’ORAZIO” ]
D’ORAZIO: VOTO 6,5 Parte bene con una conclusione deviata in angolo che sfiora la traversa. Poco più tardi serve e a Tutino un pallone da spingere in rete ma l’attaccante manca il contatto con la sfera.
[/nextpage]
[nextpage title=”BRUCCINI” ]
BRUCCINI: VOTO 7 Propositivo al pronti-via. La squadra gira ed è anche merito suo. Prova con una conclusione a giro a sbloccare il risultato ma l’estremo difensore avversario devia in angolo.
[/nextpage]
[nextpage title=”CAPELA” ]
CAPELA: VOTO 6,5 Diversi duelli, soprattutto con Calaiò. Li vince e lo fa mettendosi sia il fisico che la testa. Sul pari granata stringe tardi ma la sua è comunque una gara di spessore.
[/nextpage]
[nextpage title=”LEGITTIMO” ]
LEGITTIMO: VOTO 6,5 Dalle sua parti c’è Djiuric ma gioca con la solita tranquillità e diligenza. E’ costretto a stringere spesso per dare un mano a Schetino. Sfortunato ad inizio ripresa quando cede il ginocchio ed è costretto ad uscire.
[/nextpage]
[nextpage title=”SCHETINO” ]
SCHETINO: VOTO 6 Al quarto d’ora da un suo liscio nasce un’azione pericolosa per i granata. Rischia nel contatto in area con Djiuric poco dopo. Gioca comunque una gara ordinata.
[/nextpage]
[nextpage title=”PALMIERO” ]
PALMIERO: VOTO 8 Mente del Cosenza. Giocatore di altri palcoscenici. Spavento quando si accascia a terra al 13′. Poi si rialza e ritorna a disegnare calcio. Probabilmente è l’ultima gara giocata col Cosenza. E il suo primo gol, la sua prima perla, non è un caso che arrivi in una gara così sentita dai tifosi silani.
[/nextpage]
[nextpage title=”TROVATO” ]
TROVATO: VOTO 6 Non si vede tantissimo ma fa un lavoro sporco utile alla causa. Il Cosenza gioca in maniera spavalda all’Arechi e lui dimostra di avere personalità. Un’annata sfortunata (causa infortunio) che termina con una presenza a Salerno da cui ripartire. Al suo posto Embalo al 1’st.
[/nextpage]
[nextpage title=”GARRITANO” ]
GARRITANO: VOTO 7 All’Arechi è giusto che sia lui a sbloccare il risultato. Lo meritava più di chiunque altro. Il fuori linea sul gol è da giocatore intelligente. Nella ripresa con l’entrata di Embalo arretra la posizione e da una mano alla squadra in mezzo al campo. Poi con l’entrata di Sciuadone ritorna in avanti e sfiora il raddoppio in almeno due circostanze.
[/nextpage]
[nextpage title=”TUTINO” ]
TUTINO: VOTO 7 Che occasione al quarto d’ora. Anticipa troppo il movimento e non trova la sfera a pochi passi dalla porta. Al 44′ è lui a servire la palla del vantaggio a Garritano. Nella ripresa è l’incubo dei difensori. Su una combinazione con Embalo arriva dinanzi al portiere ma la conclusione viene sporcata e termina fuori.
[/nextpage]
[nextpage title=”BRAGLIA” ]
BRAGLIA: VOTO 8 Il suo Cosenza è libero da pensieri. Gioca serenamente mettendo in crisi una Salernitana in evidente difficoltà. Quando i suoi accelerano sono dolori per i granata. Nella ripresa il pari è una pura casualità visto che il suo Cosenza è in palla e il gol di Palmiero ne è la conseguenza. Una stagione da incorniciare che si chiude con l’exploit di Salerno.
[/nextpage]
[nextpage title=”SUBENTRATI” ]
EMBALO: 7 Appena in campo destro di poco alto. Poi assist per mettere Tutino da solo dinanzi al portiere. Ha almeno tre occasione per segnare. Poi segna ma viene ingiustamente annullato per fuorigioco.
DERMAKU: 6 Sul pari granata anticipa Djiuric ma serve inavvertitamente Rosina.
SCIAUDONE: 6 Giocatore di intelligenza tattica. Poco in campo ma gioca con sagacia.
[/nextpage]