martedì,Giugno 17 2025

Vacanze in Calabria, prezzi convenienti anche in alta stagione

La nostra regione è assieme alla Basilicata quella con gli affitti più bassi del Sud Italia Calabria e Basilicata le regioni più convenienti del Sud Italia per affittare appartamenti in cui trascorrere l’estate. Il dato emerge da uno studio di Holidu, motore di ricerca per case vacanza. Con un prezzo medio di 112 euro a

Vacanze in Calabria, prezzi convenienti anche in alta stagione

La nostra regione è assieme alla Basilicata quella con gli affitti più bassi del Sud Italia

Calabria e Basilicata le regioni più convenienti del Sud Italia per affittare appartamenti in cui trascorrere l’estate. Il dato emerge da uno studio di Holidu, motore di ricerca per case vacanza.

Con un prezzo medio di 112 euro a notte in alta stagione, la nostra regione si piazza infatti tra le più accessibili nella classifica che la mette in relazione alle altre del Sud Italia, dirette avversarie per le vacanze estive. Meglio solo la Basilicata, con 104 euro di media. Più costose invece Campania (165 euro), Puglia (143) e Sicilia (131).

Nel periodo di bassa stagione, la Calabria diventa la regione meno cara con 80 euro di media, facendo anche meglio della Basilicata i cui prezzi si attestano sui 95 euro di media.

Parlando di province, è Vibo Valentia la più costosa per l’affitto di un appartamento in alta stagione: 128 euro a notte ad agosto, che scendono a 90 a settembre, con una differenza del 30%. Vibo supera quindi le altre province calabresi ma anche quelle lucane, offrendo prezzi più alti di Matera, che viaggia tra i 111 euro ad agosto agli 83 di settembre.

In terza posizione nella classifica delle due regioni troviamo Crotone, dove i prezzi medi oscillano tra i 100 euro dell’alta stagione e i 75 della bassa. A seguire Cosenza (da 92 euro a 73), Catanzaro (da 91 a 70), Reggio Calabria (da 90 a 75).

Discorso diverso per le città capoluogo: secondo lo studio è infatti Matera la più costosa in estate, con prezzi medi di 115 euro a notte in alta stagione. Subito dopo Crotone (103 euro), Catanzaro (89) e Reggio Calabria (82).

Per quanto riguarda le località costiere, sono le calabresi a offrire i prezzi migliori in alta stagione. La più conveniente tra tutte quelle prese in esame in Italia è Lamezia Terme, con 60 euro di spesa media nella settimana più richiesta dell’anno.

Seguono Scalea, con un prezzo medio di 87 euro, e Isola Capo Rizzuto con 102 euro. Salendo di costo, troviamo poi Tropea (145 euro), Capo Vaticano (165) e Praia a Mare (172). Prezzi che scendono a settembre, arrivando in alcuni casi quasi a dimezzarsi. Così è per esempio per Capo Vaticano (88 euro) e Praia a Mare (89), mentre Tropea diventa tra queste la più cara in bassa stagione con 102 euro.

Costi più vantaggiosi invece, negli ultimi scorci d’estate, a Isola Capo Rizzuto (77 euro), Scalea (52) e Lamezia Terme (58). Queste ultime due sono anche le mete più economiche del Sud Italia in bassa stagione, posizionandosi a livello nazionale al terzo e quarto posto, dopo due località venete come Bibione (52 euro) e Rosolina Mare (45). (mav)

Articoli correlati