venerdì,Giugno 2 2023

L’Accademia Italiana della Cucina consegna riconoscimenti a Cosenza

“Il Gusto della Cultura” è il titolo del convegno organizzato per DOMANI 22 novembre alle 16.30, presso la sede di Via Gravina dell’Istituto “Mancini – Tommasi” di Cosenza, dalla delegazione cosentina dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Rosario Branda.  Fondata nel 1953 e riconosciuta nel 2003 quale “Istituzione Culturale” della Presidenza della Repubblica Italiana, l’Accademia aderisce alla “Settimana

L’Accademia Italiana della Cucina consegna riconoscimenti a Cosenza

Il Gusto della Cultura” è il titolo del convegno organizzato per DOMANI 22 novembre alle 16.30, presso la sede di Via Gravina dell’Istituto “Mancini – Tommasi” di Cosenza, dalla delegazione cosentina dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Rosario Branda

Fondata nel 1953 e riconosciuta nel 2003 quale “Istituzione Culturale” della Presidenza della Repubblica Italiana, l’Accademia aderisce alla “Settimana della cucina italiana nel mondo” con l’obiettivo di diffondere educazione alimentare e cultura del gusto. “Dietro ogni preparazione – anticipa il Delegato Rosario Branda, appassionato di cibo e sommelier – c’è un portato culturale fatto di tipicità, cultura e tradizione. La cultura ha tante facce ed ognuna si arricchisce di sfumature. Se a fare da protagonisti sono cibo, cucina ed arte nella trasformazione, il gusto aumenta e si sublima. Provare a scoprirne qualcuna e condividerne le riflessioni rappresenta la suggestione virtuosa dell’Accademia”.

L’iniziativa si arricchirà degli interventi di Felicita Cinnante dell’Istituto “Mancini – Tommasi”, di Mario Bozzo della Fondazione Carical, di Francesco Perticone dell’Università Magna Graecia diCatanzaro, dell’Accademico Onorario di Cosenza Ottavio Cavalcanti e del Coordinatore regionale Francesco Menichini.Concluderà i lavori il Prefetto di Cosenza Paola Galeone. Verranno, inoltre, consegnati i Premi nazionali 2019 Alberini”, “Nuvoletti e “Villani, attribuiti dall’Accademia per valorizzare le eccellenza territoriali.