Presentato il volume “La bellezza degli arbëreshë”
E’ stato presentato domenica 1 dicembre il volumetto La bellezza degli arbëreshë ideato e prodotto dall’associazione Soraya con il contributo della Camera di Commercio di Cosenza, un piccolo ma prezioso contributo per divulgare la cultura arbëreshe. La presentazione avvenuta presso il seminario Eparchiale di Lungro a Cosenza, ha ripercorso le tappe della sua genesi. Il progetto è nato dall’obiettivo di
E’ stato presentato domenica 1 dicembre il volumetto La bellezza degli arbëreshë ideato e prodotto dall’associazione Soraya con il contributo della Camera di Commercio di Cosenza, un piccolo ma prezioso contributo per divulgare la cultura arbëreshe.
La presentazione avvenuta presso il seminario Eparchiale di Lungro a Cosenza, ha ripercorso le tappe della sua genesi. Il progetto è nato dall’obiettivo di candidare a bene immateriale la conoscenza della comunità arbëreshë di Cosenza, un patrimonio identitario molto importante, ritenendo che la comprensione delle diversità faciliti il dialogo interculturale e incoraggi il rispetto reciproco dei diversi modi di vivere, valorizzando anche la creatività umana e aumentando il potere di attrattività della destinazione.
L’associazione Soraya ha stilato con linguaggio semplice e corredato da immagini suggestive un volumetto che ha tracciato una introduzione chiara e precisa del popolo arbëreshë.
Ciò ha permesso di divulgare a tutti una realtà ancora troppo poco conosciuta e, potenzialmente, di grande interesse per la composizione culturale della nostra realtà territoriale. La comunità arbëreshe della provincia di Cosenza è, infatti, prezioso testimone della ricchezza che sta nella diversità, “nell’altro” da noi. Lo stesso Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita in Calabria a San Demetrio Corone il 7 novembre dello scorso anno, dove ha incontrato il suo omologo albanese, Ilir Meta, in quell’occasione, nel ricordare l’eroe nazionale albanese Skanderbeg, molto amato anche dalle comunità albanofone calabresi eredi delle popolazioni giunte in Italia tantissimi anni fa, nel giorno del 550˚ anniversario della sua morte, ha elogiato gli arbëreshë come un “esempio di integrazione e accoglienza”.
- Tags
- libri