Fumetti noir su fatti di cronaca realmente accaduti a Cosenza
La criminologa Chiara Penna, il disegnatore Marco Serravalle e lo sceneggiatore Luca Scornaienchi terrano 10 corsi alla Città dei Ragazzi.

Dieci lezioni per imparare a disegnare un fumetto noir. Si tratta di un corso dinamico finalizzato ad apprendere le principali tecniche di scrittura. Queste vanno dalla realizzazione di un soggetto alla caratterizzazione dei personaggi, dai dialoghi agli intrecci narrativi. Le iscrizioni sono aperte a tutti, l’importante è aver compiuto 15 anni. Gli appuntamenti sono fissati per ogni giovedì, dal 16 gennaio al 19 marzo, dalle 18 alle 20 presso la Città dei Ragazzi.
Fumetti su casi reamente accaduti
Il punto di partenza è un caso di cronaca reale, un fatto realmente accaduto nella città di Cosenza. Insieme alla criminologa Chiara Penna verrà analizzata la scena del delitto, mentre al resto penserà Marco Serravalle. Con il disegnatore, infatti, si ricostruirà attraverso lo storyboard quanto successo.
La sceneggiatura
La fase successiva prevede il supporto di Luca Scornaienchi, autore molto apprezzato nel mondo del crime e del poliziesco. Terrà delle vere e proprie lezioni di sceneggiatura fornendo le basi per poterla scrivere e disegnare. Info e iscrizioni su info@lascuoladelfumetto.it e www.lascuoladelfumetto.it. Telefono: 333 5057534.