I medici italiani: «73 colleghi morti per l’emergenza Covid19»
Sono 73 i medici morti per l’emergenza Covid19 in Italia. A dirlo è la Federazione dei Medici italiani che sul proprio sito ha pubblicato i nomi dei colleghi deceduti da quando è inizia l’epidemia da coronavirus nel nostro Paese. «Si allunga purtroppo il triste elenco dei Medici caduti nel corso dell’epidemia di Covid19» si legge
Sono 73 i medici morti per l’emergenza Covid19 in Italia. A dirlo è la Federazione dei Medici italiani che sul proprio sito ha pubblicato i nomi dei colleghi deceduti da quando è inizia l’epidemia da coronavirus nel nostro Paese. «Si allunga purtroppo il triste elenco dei Medici caduti nel corso dell’epidemia di Covid19» si legge in una nota. «E mentre aumenta il dato ufficiale degli operatori sanitari contagiati, diffuso ogni sera dall’Istituto Superiore di Sanità (ieri ammontava a 2.629), molti sono i medici che muoiono improvvisamente, anche se la causa della morte non è direttamente riconducibile al virus, perché il tampone non viene effettuato».
L’associazione dei medici ospedalieri
L’associazione dei medici ospedalieri lamenta la «mancanza di Dispositivi di protezione individuale Dpi come le mascherine Ffp2, ma anche visiere e camici adeguati. Tra i contagiati il 20% circa sono medici ed il 52% infermieri. Molti operatori sanitari sono attualmente ricoverati in Rianimazione. Una situazione grave» evidenzia l’Anaao-Assomed.
Secondo il sindacato dei medici ospedalieri, «è mancata l’attuazione di quanto già scritto nei Piani Pandemici Nazionali (ultimo del 2006) e Regionali (2007): percorsi ed aree pulite/sporche con apposite zone filtro, sistemi di ventilazione a pressione negativa, docce per il personale, santificazione». Senza dimenticare la carenza di tamponi e Dpi, una carenza coperta con norme di legge ad hoc con cui si è innalzata a dignità di Dpi la semplice mascherina chirurgica».