martedì,Settembre 26 2023

L’assessore di Castrolibero Serra a Santelli: «Sui Trasporti cambiamo passo»

A Castrolibero come nel resto della provincia tiene banco la questione relativa al trasporto pubblico. Come noto, con la fine del lockdown e l’inizio della fase-2, Amaco e Consorzio Autolineee stanno garantendo una serie di corse nel territorio comunale. Hanno reperito le indicazioni provenienti dalla Regione che a sua volta ha interpretato l’ultimo DPCM del

L’assessore di Castrolibero Serra a Santelli: «Sui Trasporti cambiamo passo»

A Castrolibero come nel resto della provincia tiene banco la questione relativa al trasporto pubblico. Come noto, con la fine del lockdown e l’inizio della fase-2, Amaco e Consorzio Autolineee stanno garantendo una serie di corse nel territorio comunale. Hanno reperito le indicazioni provenienti dalla Regione che a sua volta ha interpretato l’ultimo DPCM del premier Conte. Troppo poco secondo Francesco Serra, assessore ai Trasporti in quota IdM, che gradirebbe una maggiore flessibilità. «Capisco perfettamente il momento- spiega – tanto che la nostra amministrazione è tra le più rigide in questa fase. Mi sento in dovere, tuttavia, di porre all’attenzione della governatrice Santelli una serie di considerazioni».

«Passa un pullman ogni ora»

Serra focalizza l’attenzione sulle corse e sulla ristretta capacità dei bus. «A Castrolibero passa un pullman ogni ora e la capienza è stata ridotta al 30%. Questo significa che un conducente, qualora riscontri il raggiungimento del limite massimo, dovrà tirare avanti senza più fermarsi a far salire nessuno a bordo». Il problema, a detta dell’assessore, comporta dei problemi a chi è solito utilizzare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro. «Faccio degli esempi facilmente comprensibili – dice -. Un dipendente richiamato dal principale, magari in uno di quei bar o pizzerie che hanno ripreso le loro attività, rischierebbe il posto se non riuscisse a presentarsi in tempo. Stesso discorso per gli operai dei cantieri, per i quali il discorso è amplificato dall’assenza momentanea di tratte verso Orto Matera e la Presila».

Traporti a Castrolibero, la richiesta dell’assessore Serra

«Alla presidente della Regione Calabria chiedo pertanto di verificare se esistano le condizioni, almeno in alcune zone, di aumentare la portata del servizio garantito. Il 30% – chiude Serra – ritengo non sia sufficiente, sebbene perfettamente in linea con il distanziamento sociale. Una soluzione, per tutti i paesi come Castrolibero, penso possa essere trovata con il buon senso e il rispetto delle norme di sicurezza che tutti stiamo scrupolosamente osservando». 

Articoli correlati