venerdì,Marzo 21 2025

Autisti e portaborse, guarda un po’ chi si rivede…

Tanti volti già noti da quelle parti lavoreranno ancora in Regione grazie all’ultima infornata di autisti e portaborse riportata nei Burc numero 46 e 47. Tutto personale, però, che non proviene tecnicamente dalla pubblica amministrazione, se si esclude la dipendente regionale Angela Gabriella Malara. L’ha voluta Nicola Paris come componente interna della sua struttura e

Autisti e portaborse, guarda un po’ chi si rivede…

Tanti volti già noti da quelle parti lavoreranno ancora in Regione grazie all’ultima infornata di autisti e portaborse riportata nei Burc numero 46 e 47. Tutto personale, però, che non proviene tecnicamente dalla pubblica amministrazione, se si esclude la dipendente regionale Angela Gabriella Malara. L’ha voluta Nicola Paris come componente interna della sua struttura e per lei ci sarà un’indennità extra di 7.145 euro all’anno oltre al normale stipendio.

Due nuovi autisti per Pitaro e Bevacqua

Ma andiamo agli esterni. E visto che quando si parla di strutture c’è chi usa il termine clientele, cominciamo da uno che cliente lo è di sicuro, anche se del fratello di un consigliere regionale. Mattia Floriano Corsi, infatti, è un tifoso del Catanzaro che tempo fa aveva ricevuto un Daspo, revocato grazie al suo avvocato Giuseppe Pitaro. Adesso Corsi sarà uno dei due autisti – l’altro deve ancora nominarlo – di Francesco Pitaro, unico membro e, di conseguenza, capo del gruppo Misto. Il suo stipendio annuo sarà di 14.350 euro circa. Lo stesso che percepirà Mario Aragona. Lui a Montalto Uffugo è il segretario del movimento civico “Insieme Libera-Mente Insieme”, molto vicino, per così dire, a Zonadem. E infatti ora si dividerà tra la guida del movimento e quella dell’auto di chi ha fondato Zonadem , ossia il capogruppo del Pd Domenico Bevacqua.

Donne al volante, per Graziano nessun problema

Non è uno di quelli che crede ai luoghi comuni sulle scarse capacità delle donne al volante Giuseppe Graziano. Il capogruppo dell’Udc, infatti, aveva già nominato di recente sua autista al 50% Giusj De Luca. Ora però le ha revocato il primo incarico per nominarla sua collaboratrice esperta al 50% (ruolo ricoperto anche nella scorsa consiliatura) con uno stipendio di 16.740 euro. Ma a sostituirla al volante dell’auto di Graziano arriva Ester Bernabò, un’altra signora. La signora Tommasi, per l’esattezza, visto che è la moglie di Diego, ex assessore regionale all’Ambiente.

Arruzzolo in doppia cifra, le nomine sono 10

Ne aveva già fatte otto (tre riguardavano dipendenti regionali), ma con le ultime due nomine Giovanni Arruzzolo diventa il primo ad avere una struttura di dieci persone. Raggiunge la doppia cifra grazie agli incarichi che ha assegnato a Pietro Paolo Zampogna e Serafina Serreti. Il primo è già stato suo segretario particolare quando in Regione regnava Oliverio, ora invece gli farà da collaboratore esperto al 50% per 16.740 euro all’anno. La seconda fa il percorso inverso: era collaboratrice esperta nella scorsa consiliatura, adesso diventa segretaria particolare al 50% del capogruppo di Forza Italia. Guadagnerà 20.700 euro all’anno.

Sculco chiama l’ex capostruttura di Oliverio

Non può più avere autisti nella sua struttura Flora Sculco. Ma si è trovata così bene in passato con uno dei suoi ex chaffeur da averlo richiamato nel suo staff come segretario particolare al 50%. E così Cosimo Giaquinta si assicura uno stipendio annuo di 20.700 euro da qui al 2025. Ma c’è un altro ingresso nello staff di Sculco. Il suo in Regione è un volto arcinoto, visto che parliamo di Giancarlo Devona, già capostruttura di Mario Oliverio. Sono lontani i tempi in cui entrambi erano nel Comune di Crotone e lei (consigliera) descriveva lui (assessore) così: «Consigliere provinciale per cinque anni, da dieci siede inutilmente sui banchi del consiglio comunale della città, dai quali non ha mai espresso alcun pensiero e parola». Probabile che per farle da collaboratore esperto al 50%, con uno stipendio di 16.740 euro all’anno, la loquacità invocata all’epoca non sia più richiesta.

Articoli correlati