Sportello on line per le vittime di estorsione e usura: ecco come funziona
Cos'è lo sportello online antiracket? E' uno strumento di aiuto nuovo, sempre attivo, che permette di contattare un pool di esperti.
Dare assistenza senza esporre le persone che cercano aiuto. Questo è l’obiettivo del nuovo strumento on line attivato per aiutare le potenziali vittime di estorsione e usura. Il commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Annapaola Porzio ha partecipato alla presentazione dell’iniziativa, presso l’associazione FAI Antiracket “Gaetano Giordano” di Gela. Lo sportello on line è sempre operativo su tutto il territorio nazionale e permette di concordare una videochiamata e avere un primo contatto con un pool di esperti dell’associazione. Si può:
- chiamare il numero 081-5519555, sempre attivo;
- inviare una e-mail a [email protected].
«Uno strumento straordinario – ha dichiarato il prefetto Porzio – che raggiunge tutte le potenziali vittime e consente di ottenere assistenza ovunque, senza bisogno di esporsi, ma soprattutto per combattere l’offensiva che la criminalità organizzata sta portando avanti nei riguardi degli operatori economici in difficoltà per l’emergenza COVID, prevalentemente sotto il profilo dell’usura. L’auspicio è che tutti gli imprenditori in difficoltà si rivolgano a questo o ad analoghi centri-ascolto di altre associazioni e fondazioni, certi di trovare sostegno e accompagnamento».