mercoledì,Ottobre 4 2023

Cosenza-Vibonese 3-1: Litteri segna il primo gol stagionale dei Lupi

Prima uscita stagionale per il secondo Cosenza formato Occhiuzzi, allo stadio “D’Ippolito” di Lamezia contro la Vibonese. I Lupi vincono e mettono in mostra alcuni spunti interessanti, a partire dallo stato di forma di Gianluca Litteri: l’attaccante è stato di gran lunga il migliore nel primo tempo. Nella ripresa, ottimo l’impatto di Sacko. Litteri rompe

Cosenza-Vibonese 3-1: Litteri segna il primo gol stagionale dei Lupi

Prima uscita stagionale per il secondo Cosenza formato Occhiuzzi, allo stadio “D’Ippolito” di Lamezia contro la Vibonese. I Lupi vincono e mettono in mostra alcuni spunti interessanti, a partire dallo stato di forma di Gianluca Litteri: l’attaccante è stato di gran lunga il migliore nel primo tempo. Nella ripresa, ottimo l’impatto di Sacko.

Litteri rompe l’equilibrio in Cosenza-Vibonese

Nei primi minuti Sueva parte sulla sinistra in contropiede, tiro debole e centrale bloccato dal portiere avversario. Il Cosenza come è normale che sia tiene il pallino del gioco e si propone molto spesso in propensione offensiva, ma Litteri perde per due volte l’attimo. Ottimi, comunque, i movimenti del centravanti, che intorno al quarto d’ora serve Báez: il cross rasoterra dell’uruguagio si infrange sui piedi di Bachini e va in corner. L’attaccante è il più in palla di tutti e al 25’ porta i Lupi in vantaggio, battendo Mengoni in uno contro uno dopo aver ricevuto un ottimo filtrante di Bruccini. Poco dopo è sempre Litteri a servire Carretta, il cui piattone è centrale e debole e viene bloccato a terra da Mengoni. Alla mezz’ora la Vibonese si fa vedere per la prima volta dalle parti di Saracco con un bel tiro di La Ragione che, però, termina lontano di un metro. Fra gli uomini di Occhiuzzi in evidenza i due Primavera, De Angelis e Sueva, che sulle corsie esterne creano non pochi grattacapi ai diretti avversari. In chiusura di primo tempo Litteri si conferma il migliore fra i silani, mandando a vuoto con una sola finta i due difensori avversari e calciando in porta: risponde ottimamente Mengoni, che gli chiude lo specchio. L’ultima occasione dei primi 45’ è un colpo di testa di Daniele Sciaudone che termina di poco alto sulla traversa.

Bene l’impatto di Sacko

La ripresa vede Sacko, Ingrosso e Falcone prendere il posto di Litteri, Legittimo e Saracco. Dopo appena tre minuti è proprio il francese a fintare il tiro per poi servire a Báez il pallone del 2-0, ottimamente realizzato in diagonale dal trequartista. Paura per Idda che accusa un problema alla caviglia, ma nulla di grave. La Vibonese inizia a spingere e al 12’ dimezza lo svantaggio con Montagno, bravo a spingere in rete un pallone vagante. Passano dieci minuti e, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Carretta e spazzato dalla retroguardia avversaria, Idda trova lo spazio giusto per servire lo stesso Carretta, che salta due avversari e batte Mengoni. Al 35’ Báez scende sulla destra e serve Moreo, ma l’attaccante strozza il tiro che termina fuori. È l’ultima azione della partita, che termina 3-1.

Il tabellino

COSENZA (3-4-1-2): Saracco (1’ st Falcone); Tiritiello, Idda (39’ st Gaudio), Legittimo (1’ st Ingrosso); De Angelis (15’ st Greco), Bruccini (35’ st Prestianni), Sciaudone (27’ st Maresca), Sueva (8’ st Moreo); Báez (39’ st Oi); Litteri (1’ st Sacko), Carretta (30’ st Nobile). In panchina: Patitucci. All.: Occhiuzzi
VIBONESE (4-3-3): Mengoni (25’ st Montesi); Ciotti, Bachini (18’ st Falla), Redolfi, Mahrous (1’ st Spina); Prezzabile (1’ st Rasi), Pugliese, Tumbarello; Pugliese, La Ragione (1’ st Montagno), Berardi. In panchina: Ambro, Riga, Lischi, Leone, Di Santo, Mattei, Napolitano. All.: Galfano
ARBITRO: Gigliotti (Cozza – Decorato)
MARCATORI: 25’ pt Litteri (C); 3’ st Báez (C), 12’ st Montagno (V) 22’ st Carretta (C)
NOTE: gara disputata a porte chiuse secondo le normative vigenti, cielo nuvoloso con rari spiragli di sole. Dalla mezz’ora pioggia battente sullo stadio fino all’ultimo minuto. Calci d’angolo: 8-2 (3-2 pt).