martedì,Giugno 17 2025

Edilizia sanitaria in Calabria, progetti a INVITALIA (guidata da Arcuri)

Il "Decreto Calabria" dà la possibilità al commissario della Sanità e alle Asp di affidare i progetti di edilizia sanitaria a INVITALIA.

Edilizia sanitaria in Calabria, progetti a INVITALIA (guidata da Arcuri)

Il “Decreto Calabria bis”, tra le righe, indica INVITALIA, amministrata dal calabrese Domenico Arcuri, commissario straordinario dell’emergenza coronavirus in Italia, quale soggetto a cui poter affidare i progetti di edilizia sanitaria da finanziare ai sensi dell’articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n.67, qualunque sia il livello di progettazione raggiunto, ivi compresi, gli interventi già inseriti nel piano triennale straordinario di edilizia sanitaria e di adeguamento tecnologico della rete di emergenza, della rete ospedaliera e della rete territoriale. 

La novità sta che fino a poco tempo fa, solo l’Asp di Cosenza non aveva aderito alla precedente convenzione con INVITALIA. Oggi dunque i lavori, previa presentazione del progetto, potranno essere realizzati con INVITALIA, soprattutto in zone della provincia di Cosenza dove esistono strutture fatiscenti. Il commissario ad acta della Sanità calabrese, Giuseppe Zuccatelli sarà in grado di far ripartire anche questo settore? Staremo a vedere.

Articoli correlati