Speranza: «Indice Rt in calo, ma senza vaccino dovremo convivere con le misure anti-contagio»
Il ministro della Salute, Roberto Speranza afferma che l'indice Rt è in fase decrescente, ma non bisogna abbassare la guardia.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all’incontro dal titolo “Unione europea alla sfida del Covid 19″, ha spiegato che l’indice Rt continua a scendere, ma senza un vaccino sicuro gli italiani dovranno imparare a convivere con le misure anti-contagio. «Voglio avere un approccio prudente: passaggi formali dovranno compiersi. Noi abbiamo agenzie istituzionali, sul piano nazionale e europeo, che dovranno seguire con la massima cautela le procedure. Sia per i vaccini sia per le cure. Ma i dati che leggiamo nelle ultime settimane ci lasciano ben sperare».
Speranza: «Indice Rt in calo, oggi nuovi dati»
«Le misure nazionali volte a ridurre la circolazione del virus purtroppo in questa fase, in cui non abbiano ancora un vaccino sicuro e cure certe ed efficaci, sono inevitabili, anche se provocano sacrifici ai nostri cittadini. Sono l’unico strumento possibile e tutti i Paesi europei in questa seconda fase di forza del virus» ha aggiunto il ministro della Salute, Roberto Speranza. Tuttavia, «nell’ultima settimana l’Rt è sceso rispetto alla settimana precedente. Nella giornata di oggi saranno presentati nuovi dati. Il nostro auspicio, e la nostra opinione, è che il dato sull’Rt, quindi di diffusione del contagio nel nostro Paese, grazie alle misure adottate dalle Regioni e dal Governo nazionale, tende ancora ad essere in una fase decrescente».