giovedì,Giugno 19 2025

Neurochirugia di Cosenza, premio internazionale sui progressi in neurotraumatologia

L’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Cosenza ha ottenuto un riconoscimento internazionale. Merito di uno studio sulla gestione chirurgica di piccoli pazienti affetti da complicanze legate a trauma cranico. L’articolo in questione è stato presentato e apprezzato nel corso del primo Congresso Virtuale ICRAN sui recenti progressi in Neurotraumatologia. I promotori appartengono al Comitato di Neurotraumatologia della WFNS (World Federation

Neurochirugia di Cosenza, premio internazionale sui progressi in neurotraumatologia

L’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Cosenza ha ottenuto un riconoscimento internazionale. Merito di uno studio sulla gestione chirurgica di piccoli pazienti affetti da complicanze legate a trauma cranico. L’articolo in questione è stato presentato e apprezzato nel corso del primo Congresso Virtuale ICRAN sui recenti progressi in Neurotraumatologia. I promotori appartengono al Comitato di Neurotraumatologia della WFNS (World Federation Of Neurosurgical Societies), che ha organizzato l’evento a cui hanno partecipato neurochirurghi di tutto il mondo. Nei due giorni di lavoro soltanto otto sono stati i lavori vincitori selezionati tra quelli presentati.  Ciascuno trattava la difficoltà di gestione chirurgica dei pazienti affetti/colpiti da neuro-trauma.

L’importante riconoscimento

Al Congresso Virtuale ICRAN ha partecipato la Dott.ssa Maria Teresa Scarfone, medico in formazione specialistica della scuola di Neurochirurgia di Catanzaro. Ha presentato due lavori scientifici riguardanti casi clinici di pazienti trattati presso la Neurochirurgia dell’ospedale di Cosenza durante uno stage effettuato dalla stessa in tale reparto. L’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale di Cosenza, diretta dal Dott. Salvatore Aiello, rientra infatti nella rete formativa con l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Presso il reparto sono stati trattati i complessi casi clinici discussi nell’articolo vincitore del Congresso. In particolare, come già evidenziato, sulla gestione chirurgica di piccoli pazienti affetti da complicanze legate a trauma cranico, presi in cura dalla Dott.ssa Anna Florence Perino (neurochirurgo) e dalle Dott.sse M.A. Reda e S. Teodoro (anestesiste dell’U.O. di Terapia Intensiva e Rianimazione diretta dal Dott. P. Pasqua). Uno dei due lavori scientifici presentati dalla dottoressa Scarfone è stato selezionato come vincitore e quindi discusso in sede di convegno davanti a numerosi specialisti tra cui neurochirurghi, anestesisti e neurologi di tutto il mondo.