Le proposte di Confapi all’assessore regionale Gianluca Gallo
Di gestione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale calabrese si è parlato nell’incontro svoltosi sabato 20 febbraio, a Cosenza, nella sede regionale di Confapi in via delle Medaglie d’oro. Hanno preso parte al tavolo di lavoro: l’assessore regionale all’agricoltura e alla forestazione, Gianluca Gallo; il presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli; il direttore generale, Pasquale
Di gestione, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale calabrese si è parlato nell’incontro svoltosi sabato 20 febbraio, a Cosenza, nella sede regionale di Confapi in via delle Medaglie d’oro.
Hanno preso parte al tavolo di lavoro: l’assessore regionale all’agricoltura e alla forestazione, Gianluca Gallo; il presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli; il direttore generale, Pasquale Mazzuca; ilsegretario generale della confederazione, Rossana Battaglia e il presidente regionale Unital Confapi, Saverio Sipoli.
La Calabria possiede il più grande patrimonio boschivo d’Italia pari a quello della Regione Lombardia, per un totale di 600.00 ettari, per questo è necessario avanzare proposte risolutive ed innovative per valorizzare il settore e le piccole e medie imprese che se ne occupano.
È un dato di fatto che nonostante gli 80 mila ettari di proprietà della Regione la Calabria importi cippato da altre regioni o Paesi. Tutte economie che potrebbero rimanere in casa nostra con un’oculata pianificazione.
Gestire il vasto patrimonio boschivo calabrese significa dunque garantire sicurezza, tutela della biodiversità evitando il crescente rischio di incendi.