mercoledì,Aprile 30 2025

Serie A, il Crotone asfalta il Torino e torna a sperare

Il Crotone, dopo 7 sconfitte consecutive, torna alla vittoria superando per 4-2 il Torino. Sembra dare i primi frutti la cura Serse Cosmi. Sono 3 punti importantissimi per i rossoblù che tornano a sperare in una salvezza che ancora rimane difficilissima da agguantare. Il Crotone, seppur ultimo in classifica, sale dunque a 15 punti e

Serie A, il Crotone asfalta il Torino e torna a sperare

Il Crotone, dopo 7 sconfitte consecutive, torna alla vittoria superando per 4-2 il Torino. Sembra dare i primi frutti la cura Serse Cosmi. Sono 3 punti importantissimi per i rossoblù che tornano a sperare in una salvezza che ancora rimane difficilissima da agguantare. Il Crotone, seppur ultimo in classifica, sale dunque a 15 punti e accorcia su tutte le squadre in lotta per la salvezza, di cui nessuna è riuscita a fare 3 punti. A dare fiducia è la prestazione fornita soprattutto nella ripresa.

Il Torino dell’ex Davide Nicola si schiera con un 3-5-2. Tra i granata sono ancora assenti per Covid Belotti, Bremer, Nkoulou, Singo e Linetty. Cosmi invece, subentrato in settimana a Stroppa, non cambia modulo e conferma il 3-5-2. La prima occasione da gol è dei pitagorici con Messias che al 23′ scalda i guantoni di Sirigu. Passano 3 minuti e Guida assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un fallo di mani di Ansaldi in area di rigore: Simy dal dischetto non sbaglia spiazzando il portiere granata. Al 35′ Ounas in contropiede spreca una buona occasione. Un minuto più tardi è Cordaz a dire di no ad un tiro di Ansaldi. Al 42′ tocca a Lyanco rendersi pericoloso: il brasiliano sciupa una buona palla-gol. Prima del riposo però arriva il pari degli ospiti. E’ Mandragora a firmare da pochi passi il momentaneo 1-1.

Nella ripresa la prima emozione la regalano ancora gli ospiti, stavolta con Bonazzoli che con un tiro dalla distanza colpisce l’incrocio dei pali. Dal possibile 2-1 per i granata, si passa così al 2-1 per il Crotone. Passa infatti solo un minuto e ancora Simy ribadisce in rete una corta respinta di Sirigu. Per il nigeriano è il decimo gol in campionato. Al 19′ Crotone ancora pericoloso con Magallan che di testa colpisce il palo. Il finale è ricco di emozioni. A 10′ dalla fine Reca firma il 3-1 con un violento sinistro. Al 39′ il Toro riapre i giochi: Sanabria riceve sulla sinistra, si accentra e fa partire un destro fulminante che si insacca sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Cordaz: 3-2. Due minuti più tardi l’estremo difensore rossoblù salva sulla conclusione velenosa di Gojak. In pieno recupero Rincon riceve il secondo giallo e viene espulso, lasciando i granata in inferiorità numerica. I rossoblù ne approfittano e al 94′ chiudono definitavemente i giochi con un’azione personale di Ounas per il 4-2 finale. Per il Crotone adesso ci sarà il difficile impegno esterno contro la Lazio, mentre il Torino – che ha due partite da recuperare – dovrà vedersela con l’Inter di Antonio Conte.

Il tabellino del match disputato all’Ezio Scida

Crotone (3-4-1-2): Cordaz; Golemic, Magallan, Luperto; Pedro Pereira, Molina, Petriccione (dal 37′ st Zanellato), Reca; Messias; Ounas, Simy (dal 30′ st Di Carmine). In panchina: Festa, Crespi, Cuomo, Dragus, Rojas, Djidji, Rispoli, Marrone, Eduardo Henrique, Riviere. All.: Cosmi

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda (dal 20′ st Verdi), Rincon, Mandragora, Lukic (dal 32′ st Gojak), Ansaldi; Bonazzoli, Zaza (dal 20′ st Sanabria). In panchina: Ujkani, Milinkovic-Savic, Baselli, Murru, Ferigra, Greco, Kryeziu, Horvath, Buongiorno. All.: Nicola.

Arbitro: Guida di Torre Annunziata

Marcatori: 27′ pt Simy rig. (C), 46′ pt Mandragora (T), 9′ st Simy (C), 35′ st Reca (C), 39′ st Sanabria (T), 49′ st Ounas (C)

Note: Ammoniti: Petriccione (C), Cordaz (C), Zanellato (C), Ounas (C); Rincon (T). Espulso al 48′ st Rincon (T) per doppia ammonizione

Salvatore Mannarino

In basso la photogallery di Salvatore Mannarino

Articoli correlati