Rischi penali nell’attività d’impresa, convegno a Roma con Occhiuto e Gentile
Lunedì alla Camera dei Deputati convegno importante sui rischi penali nel "fare impresa" con Roberto Occhiuto e l'avvocato Andrea Gentile.
La Sala Conferenze della Camera dei Deputati lunedì, 26 luglio 2021, parlerà anche calabrese. Ad inizio della prossima settimana, infatti, si terrà un importante convegno, con inizio intorno alle ore 17.30, sui rischi penali nell’attività d’impresa. L’obiettivo è fornire un quadro sintetico ed aggiornato dei principali profili di responsabilità penale, individuale e collettiva, in ambito societario (reati fallimentari, societari, bancari, tributari, finanziari; responsabilità da reato delle persone giuridiche).
Gli interventi di Occhiuto e Gentile
L’evento è stato promosso dal deputato Roberto Occhiuto, Presidente del Gruppo parlamentare Forza Italia – Berlusconi Presidente, e vedrà la partecipazione del sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, dell’avvocato, Maurizio Arena, membro della Commissione antiriciclaggio del Consiglio Nazionale Forense, nonché curatore dell’opera letteraria, e dell’avvocato Andrea Gentile, Ricercatore e Docente universitario in Diritto Penale, coautore del volume.
Nel corso del dibattito, inoltre, verranno illustrati i principi generali in materia di responsabilità degli organi amministrativi e degli organi di controllo (dalla delega di funzioni al concorso di persone; dalle qualifiche di fatto all’elemento soggettivo del reato e alla posizione di garanzia del collegio sindacale). Non mancheranno, infine, opportuni riferimenti al d.lgs. 231/2001, in occasione del suo ventennale, con particolare riferimento alla prevenzione dei reati menzionati. Rischi penali e prevenzione costituiscono le due coordinate fondamentali anche in relazione alla prossima attuazione del PNRR.