“Efesto 2”, inchiesta chiusa. Gli indagati sono 62: elenco completo
La Dda di Catanzaro chiude le indagini relative all’operazione “Efesto 2”, condotta dal Nipaaf di Cosenza. Ecco l'elenco completo.
La Dda di Catanzaro ha chiuso le indagini relative all’operazione denominata “Efesto 2”, condotta maggiormente dal Nipaaf dei carabinieri forestale di Cosenza e soltanto per la seconda parte dalla Guardia di Finanza di Cosenza. Si tratta di un’indagine molto complessa, venuta alla luce dell’opinione pubblica il 14 ottobre 2020, che si focalizzata su un presunto traffico illecito di rifiuti che si sarebbe sviluppato a Montalto Uffugo. (LEGGI QUI I DETTAGLI)
Operazione “Efesto 2”, le ditte coinvolte
Per i pubblici ministeri, Domenico Assumma e Vito Valerio, «il centro decisionale dell’organizzazione s’identificherebbe nell’azienda “F. lli De Vincenzi Gianfranco & Angelo snc”, con sede a Montalto Uffugo, mentre la ditta “Latempa Metalli”, con sede a Napoli fungerebbe da acquirente all’ingrosso del rame ricevuto illecitamente dai De Vincenzi; l’impresa individuale “Milleservizi” di Lamezia Terme di Danilo Talarico sarebbe l’acquirente all’ingrosso di rifiuti speciali pericolosi rappresentati da accumulatori al piombo per autoveicoli».
“Efesto 2”, l’elenco completo degli indagati
- Gianfranco De Vincenzi (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Antonio Quintieri)
- Angelo De Vincenzi (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Antonio Quintieri)
- Lorenzo De Vincenzi (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
- Ferdinando De Vincenzi (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
- Andrea Curcio (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
- Davide Sconosciuto (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
- Luigi Naccarato (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
- Aldo Tancredi (difeso dall’avvocato Stefano Pellegrino)
- Massimo Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giuseppe Malvasi e Angelo Pugliese)
- Ciro Caldarelli (difeso dagli avvocati Giovanni Geremicca e Fabrizio Costella)
- Giovanni Latempa (difeso dagli avvocati Pasquale Coppola e Claudio Sabbatino)
- Danilo Talarico (difeso dall’avvocato Carmela Germanò e Vittorio Platì)
- Egidio Carlo Ciminelli (difeso dall’avvocato Giuseppina Ielpo Ferrara)
- Massimo Bevilacqua (difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso)
- Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Cristian Bigotta)
- Francesco Bevilacqua (difeso dall’avvocato Vincenzo Guglielmo Belvedere)
- Ettore Cofone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Nutrì)
- Damiano Bevilacqua (difeso dall’avvocato Pietro Sammarco)
- Luigi De Rosa (difeso dall’avvocato Teresa Parise)
- Antonio Mario (difeso dall’avvocato Rosetta Rago)
- Eugenio Covelli (difeso dall’avvocato Michelangelo Russo)
- Marco Mazzuca (difeso dall’avvocato Fabrizio Totera)
- Silvio Immacolato Ciddio Bennardo (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
- Settimio Frangella (difeso dall’avvocato Massimo Zicarelli)
- Adbelali Barakat (difeso dall’avvocato Marco Cariati)
- Giovanni Bevilacqua (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
- Luigi Fata (difeso dall’avvocato Paolo Pisani)
- Adolfo Fata (difeso dall’avvocato Pietro Martire)
- Alin Ciucurean (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
- Aurelia Mariana Szilaghi (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
- Orlando Bevilacqua (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
- Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Antonella Rizzuto)
- Vilson Koxhaku (difeso dall’avvocato Linda Boscaglia)
- Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
- Sergio Pasqua (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
- Fiorenzo Crivaro (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
- Mario Berlingieri (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
- Giuliano Berlingieri (difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso)
- Giovanni Occhiuzzi (difeso dall’avvocato Berenice Caldiero)
- Nicola Berlingieri (difeso dall’avvocato Linda Boscaglia)
- Benito Bevilacqua (difeso dall’avvocato Antonella Rizzuto)
- Francesco Iorio (difeso dall’avvocato Mario Mancuso)
- Abdelhak Barakat (difeso dall’avvocato Rosario Maletta)
- Francesco Manzo (difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Luigi Leonetti)
- Gianfranco Bevilacqua (difeso dall’avvocato Luca Donadio)
- Franco Manzo (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
- Salvatore Laino (difeso dall’avvocato Stefano Pellegrino)
- Francesco Abbruzzese (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
- Marco Mauro (difeso dall’avvocato Aurelio Sicilia)
- Vincenzo Bevilacqua (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
- Alberico Bevilacqua (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
- Francesco Bevilacqua (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
- Claudio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Lucio Esbardo)
- Franco Abbruzzese alias “Brezza” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
- Rocco Abbruzzese (difeso dall’avvocato Linda Boscaglia)
- Massimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Nicola Agrelli)
- Francesco Bevilacqua (difeso dagli avvocati Nicola Rendace e Nicola Agrelli)
- Michele Marotta (difeso dagli avvocati Matteo Petramala e Antonio Quintieri)
- F. lli De Vincenzi Angelo e De Vincenzi Gianfranco s. n. c (difesa dagli avvocati Angelo Pugliese e Antonio Quintieri)
- “T. R. M. srl” con sede a Montalto Uffugo (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Angelo Pugliese)
- Latempa Metalli S. R. L. con sede a Napoli (difesa dagli avvocati Pasquale Coppola e Claudio Sabbatino)
- Autotrasporti D&L s.a.s di Luisana Coppola % C. con sede a Benevento (difesa dall’avvocato Vittorio Platì)