venerdì,Aprile 25 2025

Il Mercato di Campagna Amica da domenica 1° agosto va a Villaggio Mancuso

In occasione dell’inaugurazione e ripartenza della struttura alberghiera Olimpo Sila Hotel a Villaggio Mancuso a Taverna (CZ), all’interno nel piazzale dell’Hotel si svolgerà il mercato di Campagna Amica con i tradizionali gazebo gialli e i prodotti provenienti direttamente dagli agricoltori. Per venire incontro alle esigenze dei turisti che in questo periodo si recheranno per le vacanze nella Sila piccola

Il Mercato di Campagna Amica da domenica 1° agosto va a Villaggio Mancuso

In occasione dell’inaugurazione e ripartenza della struttura alberghiera Olimpo Sila Hotel a Villaggio Mancuso a Taverna (CZ), all’interno nel piazzale dell’Hotel si svolgerà il mercato di Campagna Amica con i tradizionali gazebo gialli e i prodotti provenienti direttamente dagli agricoltori. Per venire incontro alle esigenze dei turisti che in questo periodo si recheranno per le vacanze nella Sila piccola catanzarese, nel ridente e affascinante Villaggio Mancuso dalla forte impronta green, il mercato si terrà tutte le domeniche di agosto e settembre p.v. dalla mattina con prolungamento al pomeriggio.

Campagna Amica vuole unire accoglienza, turismo e sostenibilità. Il direttore interprovinciale di Coldiretti Catanzaro-Crotone e Vibo Valentia Pietro Bozzo sottolinea come le imprese agricole ed agroalimentari calabresi contribuiscono in modo determinante alla valorizzazione del territorio e come la multifunzionalità sia la leva che può permettere di realizzare iniziative produttive offrendo la possibilità a tanti imprenditori agricoli di fare la vendita diretta e incrementare il proprio fatturato. Dopo l’emergenza Covid – dichiara il presidente della Coldiretti interprovinciale Fabio Borrello – vogliamo contribuire a valorizzare il turismo di prossimità e i sapori del nostro territorio con i prodotti della terra e degli allevamenti acquistati direttamente dalle mani degli agricoltori senza intermediazioni.

In molti quest’anno – continua – hanno scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, con molti turisti che hanno deciso di riaprire le seconde case di proprietà o di recarsi nelle strutture alberghiere ed agrituristiche. Il contesto silano – aggiunge – permette di unire sostenibilità e imprenditorialità, due concetti chiave intorno ai quali si sviluppa il progetto di Campagna Amica. L’opportunità non è solo di fare una spesa di qualità e ascoltare i preziosi suggerimenti dei produttori, ma anche di acquistare come ricordo della vacanza i prodotti agroalimentari tipici del territorio, da gustare con amici e parenti al rientro dalle vacanze

Ufficio Stampa Coldiretti Calabria    

Articoli correlati